Decolla da Varese un “Rally dei Laghi” mai così bello
Presentata a Palazzo Estense la 24a edizione della corsa più attesa in provincia. Oltre 700 persone impegnate nell'organizzazione. Il patron Sabella si commuove: «Più di un semplice evento sportivo»

Mentre snocciola i numeri della gara che organizza da 24 anni, Andrea Sabella ha un momento di quelli che di solito non si mostrano in pubblico, durante la presentazione. L’organizzatore del Rally dei Laghi, si ferma, si copre gli occhi, trattiene il respiro: in una parola, si emoziona. Come dargli torto? Quest’anno la corsa più attesa e amata della provincia di Varese si è messa il vestito più bello per attirare a sé equipaggi, scuderie e appassionati da mezza Italia e dalla Svizzera: oltre 100 chilometri di prove speciali, 11 tratti cronometrati, due giorni di gara reali, 111 vetture al via tra cui una quindicina di bolidi di livello assoluto (RRC, R5 e S20). Il tutto per un rally di Coppa Italia che vale per caratteristiche e partecipazione le prove di campionati ben più importanti.
«Sono felice perché ci hanno cercato in tanti – ha detto Sabella a Palazzo Estense, prima del groppo in gola – gli svizzeri per inserire il “Laghi” nel loro campionato nazionale, gli sponsor che ci sostengono, tutti coloro che ci hanno permesso di allestire un chilometraggio del genere, il Comune che ci permette di avere il quartier generale ai Giardini Estensi. Quest’anno abbiamo la prova di quel che noi diciamo da tempo: il “Laghi” è una gara sempre più bella e importante, è qualcosa di più grande di un semplice evento sportivo».
Tra l’altro con un’organizzazione tutt’altro che semplice da gestire, visto che la corsa si snoda in gran parte sulle strade più tortuose dell’Alto Varesotto: «Quest’anno abbiamo messo in campo circa 700 persone – prosegue Sabella – per garantire il massimo grado di sicurezza e gestione del rally. Ci sono 300 commissari di percorso provenienti da Lombardia e Piemonte, medici e paramedici, uomini delle Protezioni Civili e via dicendo. Abbiamo 15 ambulanze pronte e un numero di mezzi di soccorso, antincendio, carri attrezzi superiore a quanto richiesto dalla Federazione. E ancora il tracking (sistema che permette di sapere in tempo reale dove si trova ogni vettura ndr) delle vetture, che adesso è obbligatorio ma che qui si usa dall’anno scorso, la prova show di Caravate che oramai è riconosciuta in tutto il mondo degli appassionati come un appuntamento ideale per vedere da vicino lo spettacolo del rally. E poi ci sono i Giardini Estensi: quale cornice migliore?».
Di questo ha parlato anche l’assessore Riccardo Santinon, che ha affiancato Sabella in conferenza stampa: «Rispetto al passato, quest’anno è sorto qualche problema in più ma alla fine siamo ben felici di mettere a disposizione i Giardini per il Rally dei Laghi. Lo stesso si può dire per corso Matteotti, dove le vetture si incanaleranno sabato mattina prima di muoversi in direzione di Caravate. Insomma, Varese è contenta per questa manifestazione». Che, tra l’altro, permette di occupare circa 400 posti letto e di portare in città e in provincia un indotto turistico rilevante in un periodo non certo di punta.
IL RALLY IN DIRETTA – VareseNews ha scelto di seguire con grande attenzione il Rally dei Laghi 2015: da oggi – giovedì – è ufficialmente aperta una diretta con il liveblogging, lo stesso strumento con il quale raccontiamo le partite di calcio e basket. Nella diretta in continuo aggiornamento trovate notizie, curiosità, variazioni di programma, video e immagini: alla vigilia della corsa ci saranno le presentazioni delle vetture, poi largo allo show su strada. I lettori possono partecipare scrivendo nello spazio dei commenti o utilizzando su Twitter e Instagram l’hashtag #rallydeilaghi. Il live è offerto da Autolaghi, Chicco d’Oro, Magugliani e Nikar. Per accedere direttamente alla diretta CLICCATE QUI.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.