Expo cerca 1000 tra cuochi e camerieri, li selezionerà Enaip

Ecco come fare per candidarsi per ricoprire i ruoli di addetto sala/bar e cuoco all'interno del sito espositivo da aprile a novembre. La società Manpower si occupa della gestione mentre Enaip della selezione e formazione

rita sartorelli enaip

Expo comincia a produrre effetti sull’occupazione e proprio oggi, a Palazzo Gilardoni, è stata presentata la collaborazione tra Manpower, società per la gestione delle risorse umane partner dell’esposizione universale, ed Enaip per la selezione di personale che dovrà ricoprire 1000 posizioni nell’ambito della ristorazione all’interno del sito espositivo di Rho.

E’ stato firmato nei giorni scorsi l’accordo tra ManpowerGroup e alcuni dei principali enti formativi del territorio lombardo specializzati nella formazione di profili HO.RE.CA. (addetti alle sala e addetti alla cucina nei vari ruoli). Dei 5.000 profili che ManpowerGroup sta selezionando, 1000 sono dedicati a quest settore, e verranno formati avvalendosi della collaborazione di 5 soggetti, rappresentativi dell’eccellenza del settore sul territorio e in provincia di Varese sarà Enaip Lombardia ad occuparsene. I profili oggetto dell’accordo sono attinenti a due aree e riguardano 600 peratori di sala/ bar nella ristorazione con competenze di approntamento, somministrazione di pasti e vendita prodotti agroalimentari e 400 operatori addetti alla preparazione dei pasti. Secondo Manpower le persone che potrebbero essere coinvolte potrebbero arrivare a 2500 in tutto.

Le candidature sono già aperte ed è possibile farlo attraverso il sito  di Manpower oppure scrivendo a busto@enaip.lombardia.itoppure varese@enaip.lombardia.it. Passata la preselezione si potrà accedere ai corsi di formazione gratuiti messi a disposizione dall’ente scolastico per ottenere le competenze basilari nei due ambiti di ricerca del personale. La direttrice di Enaip Busto Rita Sartorelli (nella foto con l’assessore Ivo Azzimonti, ndr) annuncia come funzioneranno i corsi: «I candidati che passeranno il primo filtro potrannopartecipare a due incontri preparatori che si terranno uno a Busto Arsizio nella sede di viale Stelvio, il 9 marzo alle 15, e uno nella sede di via Uberti a Varese il 10 marzo alle 10 – spiega e prosegue – i contratti sono a tempo determinato per una durata di 6 mesi in base al contratto nazionale per i lavoratori del settore turismo. Si richiedono tre requisiti fondamentali per superare le preselezioni: disponibilità a lavorare su turni tra le 6.30 e le 22, anche il sabato e la domenica, per il periodo che va da aprile a novembre 2015 e senza ferie a luglio e agosto».

Si tratta di condizioni particolare dettate dall’evento espositivo ma alle quali chi lavora nel settore della ristorazione sa di dover sottostare. L’accesso alla selezione non è precluso a coloro che non hanno alcuna esperienza nel settore ed è proprio per questo che è previsto un corso che va dalle 64 alle 140 ore, in base all’esperienza che si ha, organizzato da Enaip attraverso la Dote Lavoro di Regione Lombardia o il progetto Garanzia Giovani del governo. La data d’inizio delle lezioni è prevista per il 20 marzo. Tempi ristretti, dunque, vista la vicinanza dell’avvio di Expo 2015.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 05 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.