Il Baff si presenta: “Un’edizione dedicata alla commedia”
Al via dal 18 al 24 aprile la nuova edizione del festival che quest'anno ricorderà Mario Monicelli e vedrà la partecipazione di Vittorio Sgarbi, Walter Veltroni e Kirk Morris. Valeria Solarino madrina dell'edizione

Taglia il traguardo della 13° edizione il Busto Arsizio Film Festival con una settimana, dal 18 al 24 aprile, tutta dedicata alla commedia. «Pochi giorni dopo la chiusura dell’edizione il grande Mario Monicelliavrebbe compiuto 100 anni -spiega il direttore artistico, Steve della Casa- e proprio per questo abbiamo deciso di omaggiarlo in questo modo». Saranno proprio i film del Maestro a fare da fil rouge alla rassegna «ma è ancora presto per presentare tutti i film che inseriremo nel programma».
Ciò che viene anticipato dallo staff del festival sono i primi grandi nomi dei partecipanti: Walter Veltroniche presenterà a Busto Arsizio il suo nuovo documentario I bambini sanno e Vittorio Sgarbi che racconterà Sgarbistan, il documentario che lo vede protagonista. Madrina del festival quest’anno sarà Valeria Solarino, interprete di commedie di successo come Manuale d’Amore, Smetto quando voglio e Una grande famiglia 2. Anche nel 2015 grande spazio alle scuole con una rassegna a loro interamente dedicata e al cinema italiano, ma non solo. Ad esempio, la serata “stracult” porterà in città Kirk Morris, l’indimenticabile interprete negli anni ’60 di pellicole del genere Plepum nei panni di Maciste, Ercole e Sansone.
Il cuore del Baff sarà come sempre condiviso tra Villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, e Piazza San Giovanni, dove terrà a battesimo la grande struttura dell’infopoint realizzato per Expo facendo da inaugurazione agli eventi del fuorisalone bustocco. «Il Baff è come un extra della grande attenzione che questo territorio nutre nei confronti del cinema» spiega Steve della Casa, promettendo che «anche questa edizione sarà in grado di offrire suggestioni e occasioni». Non a caso, anche per il 2015 l’ingresso sarà gratuito a tutti gli incontri.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
A quanto ammonta il contributo comunale?
Non è previsto nessun evento al Teatro Sociale (forse per il cambio di proprietà. Quanti giorni all’anno ha riservato il Comune per sue iniziative?)?