Il progetto “Family Friendly Zone” è meritevole ma non ottiene finanziamenti
La posizione di Ascom sui risultati del Distretto dell’Attrattività “Family Friendly Zone”, progetto realizzato dai comuni del saronnese: "Ma rimaniamo uniti per futuri progetti"
Il progetto “Family Friendly Zone” è meritevole ma non ottiene finanziamenti. Lo ha stabilitp la classifica della Regione Lombardia per l’accesso ai finanziamenti per attuare una continuità alla proposta coordinata da Ascom insieme ai diversi comuni del saronnese, per creare un territorio commericale facilmente accessibile e gradevole a tutte le famiglie.
I Distretti dell’Attrattività sono aggregazioni territoriali costituite fra Comuni e partenariati pubblico-privato. L’obiettivo è lo sviluppo di politiche integrate di valorizzazione delle eccellenze locali e dell’attrattività turistica e commerciale, sia in vista di Expo 2015 sia nell’ottica di stabilizzarne le positive ricadute nel periodo successivo all’Esposizione Universale.
Nel dettaglio, il progetto elaborato dai Comuni di Saronno (capofila), Caronno Pertusella, Origgio, Cislago, Uboldo e Gerenzano, in partenariato con la nostra Associazione di Categoria e altri Enti privati, si incentra sulla realizzazione di una serie di interventi e servizi sul “filone della famiglia”.
Andrea Busnelli, vicepresidente di Confcommercio Ascom Saronno dichiara: «In seguito al Bando emanato da Regione Lombardia, lo scorso 19 febbraio, è stata pubblicata sia la graduatoria dei progetti ammessi che quella dei progetti finanziabili. Il progetto presentato ha superato la soglia minima di punteggio ed è stato considerato ammesso in graduatoria, pertanto è stato valutato positivamente. Tuttavia, non è stato possibile usufruire del finanziamento per esaurimento fondi stanziati».
E prosegue: «A seguito di un incontro con le Amministrazioni Comunali, avvenuto lo scorso 2 marzo, tutte hanno concordato di portare avanti una collaborazione per realizzare progetti condivisi inerenti il commercio del saronnese, ovviamente ridimensionati sia in base alle disponibilità finanziarie a bilancio, che a seguito del mancato finanziamento da parte di Regione Lombardia. Restiamo comunque fiduciosi di un nuovo reperimento di fondi da parte di Regione Lombardia per il finanziamento del bando».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.