Il programma della Proloco di Orino
Tutte le iniziative nella nuova programmazione per la stagione 2015

13 Marzo dalle ore 19.30 storia e tradizioni, proiezione documentario “Pianta Criminale” di Marco Fabozzi; serata Anni 80
14 Marzo serata tipica dialettale: racconti di Gregorio Cerini intervallati da Diana Ceriani Cantastorie Lombarda dalle ore 19.30.
15 Marzo Pasta Madre Day ore 16,30 corso amatoriale sulla pasta madre: come crearla, mantenerla e utilizzarla per la produzione di pane, pizza o dolci.
3 aprile Festa della semina. Serata di Magro Degustazioni alimentare Canapa e concerto Hierbamala Live.
4 aprile festa della semina concerto “Tommy e gli onesti cittadini”, “Bristol 4” e “Lostè “ live Acustico.
5 aprile ore 12 30 Pranzo di Pasqua giochi e attività per bambini in Proloco.
6 aprile ore 12.30 grigliata di Pasquetta tutti i giorni giochi animazione dibattiti, stand gastronomici mezzogiorno e sera.
11 aprile Presentazione romanzo di Gianluca Mantelli “Guerrilla Plantation e Documentario “Pianta Criminale” di Marco Fabozzi dibattito sul tema cannabis in Italia.
9 maggio Festa della mamma dalle ore 12 corso creazione/decorazione torte
10 maggio Festa della mamma ore 12.30 pranzo e premiazione torte.
20 giugno dalle ore 11 Sagra dei fiori concorso balconi e giardini fioriti di primavera.
21 giugno Sagra del pan de Urin, Panificazione pane alla Farina di Canapa.
28 giugno Sagra del pan de Urin, Panificazione pane con semi di Canapa tutti i giorni mostra scambio di fiori dalle ore 9, giochi animazione dibattiti, stand gastronomici mezzogiorno e sera.
4 luglio ore 19.30 in occasione del “mees dul dialett” cene tipiche Valcuviane presso la sede proloco a seguire ore 21 teatro dialettale nelle corti del paese.
11 luglio ore 19.30 in occasione del “mees dul dialett” cene tipiche Valcuviane presso la sede proloco a seguire ore 21 teatro dialettale nelle corti del paese.
17 luglio dalle ore 18 gara podistica “circuito serale Orinese”, dalle ore 20 nel salone cena degli sportivi.
18 luglio ore 19.30 in occasione del “mees dul dialett” cene tipiche Valcuviane presso la sede proloco a seguire ore 21 teatro dialettale nelle corti del paese.
25 luglio ore 19.30 in occasione del “mees dul dialett” cene tipiche Valcuviane presso la sede proloco a seguire ore 21 teatro dialettale nelle corti del paese.
durante il giorno mostre fotografiche con tema riqualificazione urbana e rurale giochi animazione dibattiti, stand gastronomici mezzogiorno e sera.
8 – 9- 10 Agosto sagra di San Lorenzo tutti i giorni dalle ore 9 mostre artistiche giochi animazione dibattiti ,stand gastronomici mezzogiorno e sera.
dal 23 al 30 agosto “settimana dello sport”, attività sportive indoor e outdoor
tutti i giorni, giochi animazione, stand gastronomici mezzogiorno e sera e “percorso Acqua e fonti di Orino”.
26 settembre Festa della zucca, canapa&peperoncino live Acustico dialettale per conservare la tradizione.
27 settembre Festa della zucca, canapa&peperoncino, Premiazione miss e mister peperoncino. Tutti i giorni dalle 11, giochi animazione, stand gastronomici mezzogiorno e sera.
4 ottobre festa dell’olio di semi di canapa, proprietà, e degustazione dalle ore 11 pranzo e cena con degustazione, durante la giornata, giochi animazione e dibattiti.
31 ottobre festa di Hallowen sotto i led “innovazioni tecnologiche applicate alla coltivazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.