La Pro Patria concede il bis: battuto il Lumezzane 1-0
Magia di Terrani e i tigrotti vincono per la seconda volta di fila. Grande prestazione del portiere Melillo che stoppa gli assalti dei bresciani, rimasti in dieci per l'espulsione dell'attaccante Ekuban

Pro Patria e Lumezzane si giocavano punti pesantissimi per la classifica. Ha vinto la caparbietà e la compatezza dei tigrotti, ben messi in campo da mister Montanari. I bresciani hanno cambiato allenatore in settimana, richiamando Nicolato al posto di Braghin. Per i padroni di casa assenze pesanti di Baclet e Guglielmotti squalificati oltre a Calzi e Palumbo infortunato, mentre gli ospiti non hanno potuto schierare Sarao e Belotti squalificati e Mogos e Ferrari indisponibili.
Entrambi gli allenatori hanno scelto il 4-3-3 come modulo: per la Pro Patria Serafini a guidare il tridente con Terrani e Candido sulle corsie esterne, nel Lumezzane il ghanese Ekuban supportato da Varas e Potenza ai lati. Tra i bresciani in difesa l’ex Nossa e il terzino Pantano. Prima del fischio d’inizio è stato rispettato un minuto di silenzio per ricordare il giovane arbitro torinese di Lega Pro Luca Colosimo, morto in seguito ad un incidente stradale domenica scorsa, mentre tornava da una partita.
Ritmi alti da subito, con Potenza, numero 7 del Lumezzane, a creare scompiglio a sinistra. Ma la Pro Patria piano piano ha preso possesso del centrocampo fino allo straordinario gol di Terrani al 27’: palla sotto il sette dopo un tiro a giro da campione per il giovane attaccante proveniente dal Monza, al primo, bellissimo, gol in campionato. Il Lumezzane ci ha provato con insistenza, arrivando vicino al gol a fine primo tempo, quando è stato Melillo a diventare protagonista assoluto: parata straordinaria per il portiere di casa, bravissimo a fermare Potenza con la mano aperta su un tiro da pochissimi metri. Sugli sviluppi dell’azione l’arbitro Serra ha annullato il gol del macedone Alimi, pescato in fuorigioco.
Ripresa che comincia più lentamente, con poche occasioni e partita bloccata a metà campo. Al 12’ pericolosissima la Pro, con Candido che approfitta di un errore di Nossa, si avventa sul pallone, supera Bason in pallonetto ma vede il suo tentativo stamparsi sul palo e sulla respinta Serafini non riesce a ribadire in rete per il coraggioso ed efficace intervento del portiere di casa. Al 16’ del secondo tempo la possibile svolta: Ekuban tocca la palla di mano per la seconda volta, beccandosi il secondo giallo ed il conseguente rosso. Lumezzane in dieci, ma affatto rassegnato. I bresciani continuano a provarci, la Pro Patria non riesce a tenere la palla davanti (Serafini praticamente inesistente) e la difesa tigrotta deve fare gli straordinari. Sono bravi La Morte, Pisani, Botturi e Taino e controllare i tentativi ospiti, seppur con qualche patema di troppo. Gli allenatori cambiano tre uomini a testa: nella pro dentro D’Errico, Romeo e Zaro per Terrani, Giorno e Candido, nel Lumezzane dentro Cruz, Franchini e Pippa per Bagnai, Alimi e Gatto. Non ci sono altre grandi emozioni fino al triplice fischio finale, arrivato dopo 5 minuti di sofferenza, con Melillo che respinge l’ultimo assalto uscendo bene appena fuori dall’area piccola.
La Pro Patria vince la seconda partita di fila, cosa mai successa finora in questo campionato. Ora i tigrotti sono a quota 24 punti, alla pari con l’Albinoleffe, tre punti davanti al Pordenone e quattro dietro proprio al Lumezzane. Una bella sferzata di ottimismo per un finale di campionato duro, ma per il quale ci sono le premesse per fare bene.
IL TABELLINO
PRO PATRIA: Melillo, Botturi, Taino, Arati, Lamorte, Pisani, Giorno (Romeo), Bovi, Serafini, Candido (Zaro), Terrani (D’Errico). A disposizione: Perilli, Panizzi, Casolla, Brunori. All.: Marcello Montanari
LUMEZZANE: Bason, Bagnai (Cruz), Pantano, Gatto (Pippa), Biondi, Nossa, Potenza, Alimi (Franchini), Ekuban, Genevier, Varas. A disposizione: Furlan, Meduri, Monticone, Rubeiro. All.: Paolo Nicolato
Arbitro: Marco Serra di Torino (Garavaglia di Novara e Vitaloni di Jesi)
Ammoniti: Taino, Botturi, Candido, D’Errico e Giorno (Pro Patria); Biondi (Lumezzane); Espulso: Ekuban per doppia ammonizione. Spettatori 800 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.