Lanterne nel cielo per promuovere l’inclusione sociale

Sabato 28 marzo, Anffas e Fondazione Piatti invitano la cittadinanza a vivere insieme la VIII Giornata nazionale della disabilità intellettiva e/o relazionale. Appuntamento al Grand Hotel con degustazione di torte

lanterne cinesi

Una serata per stare insieme e tante altre iniziative per diffondere il messaggio dell’inclusione sociale, in occasione dell’Anffas Open Day, per celebrare la VIII Giornata nazionale della disabilità intellettiva e/o relazionale. Con questo spirito Anffas Varese e Fondazione Piattidanno appuntamento sabato 28 marzo 2015 alle ore 20,30 presso il Grand Hotel Palace di via Luciano Manara, 11 a Varese, in compagnia di tutti gli amici che vorranno partecipare alsuggestivo lancio di lanterne cinesi nel cielo e alla degustazione di golosissime torte e dolci.

Inoltre sono aperte le porte dei centri gestiti da Fondazione Piatti con numerose attività organizzate in compagnia dei bambini e ragazzi (di tutte le età) nostri ospiti. Coloro che vorranno unirsi potranno recarsi al banchetto promozionale allestito sabato pomeriggio dalle ore 13.00 alle 19.00 in Piazza del Garibaldino a Varese, dove verranno offerte le lanterne cinesi da lanciare durante la serata.

Con un giorno di anticipo, venerdì pomeriggio 27 marzo 2015, al mattino presso il CDD BESOZZO(VA), di Via D. Zangrilli, 19, verranno presentati i laboratori agli studenti della scuola superiore “Rosetum” di Besozzo e a seguire verrà offerto un aperitivo. Mentre al pomeriggio, presso il CRS BESOZZO (VA), di Via G.B. Pergolesi, 26, verranno organizzati dei laboratori condivisi con gli allievi delle scuole elementari e a seguire una merenda tutti insieme.

Nella giornata di sabato 28, gli eventi in programma sono i seguenti: dalle ore 9.45, il CDD BREGAZZANA – Varese, in Via A. e A. Magnani, 6, organizza un’escursione guidata sul territorio e al termine un rinfresco presso il centro per i partecipanti.

Dal polo di BOBBIATE – Varese in Via G. Macchi, 12, alle ore 10.00 partirà una camminata su due percorsi coadiuvata da atleti appartenenti ad associazioni sportive, con premi in palio a estrazione e rinfresco per tutti i partecipanti.

La CT FOGLIARO – Varese festeggerà a partire dalle ore 11.30, in esterna alla CSS Bobbiate, dove verranno esposti e offerti scatole e biscotti fatti a mano dai ragazzi della comunità di Fogliaro, allievi alla Fonderia delle Arti di Malnate.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, la RSD SAN FERMO – Varese, di Via Monte Cristallo, 26, propone un’esibizione degli allievi della scuola di ginnastica artistica e lo spettacolo di giocoleria dell’artista di strada Marco Raparoli, presso le scuole “Don Rimoldi”  di Via Pergine, 6 a San Fermo.  A seguire, laboratori di circo e giocoleria, “truccabimbi” e sculture di palloncini con la collaborazione dell’Associazione Culturale Impronte Creative.

Infine, la RSD SESTO CALENDE (VA) di Via Lombardia, 14 propone lo spettacolo di magia dell’artista prestigiatore Roberto Bombassei alle ore 15.00, cui seguiranno alcuni laboratori con i nostri ragazzi e un buffet con aperitivo per tutti.

A queste iniziative si aggiungono altre occasioni di incontro e momenti di convivialità nei centri di Fondazione Piatti a Busto Arsizio, Melegnano e Milano.

A proposito di Anffas onlus di Varese
Anffas onlus è una grande associazione composta da genitori, familiari e amici di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, che opera da più di 50 anni sull’intero territorio nazionale con circa 250 strutture associative, tra associazioni locali, regionali e autonomi enti a marchio. Anffas onlus di Varese inizia a muovere i primi passi nel 1978 per volontà di un gruppo di genitori con una persona disabile in famiglia. Da quasi 40 anni promuove iniziative di sensibilizzazione e impegna risorse umane e finanziarie per assicurare alle persone con disabilità una migliore qualità di vita e tutelarne i diritti. Oggi Anffas onlus di Varese conta quasi 300 soci, tra genitori, familiari e amici che sostengono l’associazione.
Per info: www.anffasvarese.it, tel. 0332.326574 oppure 0332.281025, mail info@anffasvarese..it

A proposito di Fondazione Renato Piatti onlus
Fondazione Renato Piatti Onlus è stata costituita nel 1999 a Varese per volontà di alcuni soci della locale Anffas (Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale) allo scopo di progettare, realizzare e gestire servizi a favore delle persone con disabilità intellettiva e relazionale e delle loro famiglie. Gestisce 15 unità di offerta nelle province di Varese e Milano, nelle quali si prende cura di quasi 400 persone di tutte le età, grazie all’impegno di oltre 420 tra operatori e volontari.
Per info: www.fondazionepiatti.it, tel. 0332.833911, mail comunicazione@fondazionepiatti.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.