Pd: “Sostegno al sindaco Cavalotti per il lavoro sul bilancio della Provincia”
Il partito cittadino esprime sostegno al primo cittadino tradatese che è ancora incaricato al bilancio a livello provinciale

Il Partito Democratico di Tradate esprime «il massimo sostengo e un profondo apprezzamento per il lavoro che sta svolgendo il Sindaco Laura Cavalotti nel ruolo di Consigliere Incaricato al Bilancio in Provincia di Varese. Dopo un’attenta analisi, frutto del lavoro meticoloso e preciso del Consigliere Cavalotti, si è scoperto un buco di bilancio di oltre 50.000.000 di euro che mette la Provincia di Varese in serie difficoltà e a rischio di default».
Il maggior partito cittadino, che sostiene il sindaco Laura Cavalotti, sottolinea così il lavoro che lo stesso primo cittadino sta svolgendo in provincia. «La precedente amministrazione leghista targata Dario Galli ha sempre parlato di ente “virtuoso” ed invece, ancora una volta, si dimostra chiaramente la totale incompetenza ed incapacità amministrativa della Lega Nord e dei suoi rappresentanti – spiegano Pd cittadino -. Gli attacchi del Senatore Candiani che il nostro Sindaco Laura Cavalotti ha subito sono indegni e chiaro segnale dell’incapacità di rispondere ad accuse fondate, nonché sintomo della profonda preoccupazione che aleggia negli ambienti leghisti cittadini e provinciali».
«Come a Tradate, dunque, anche in Provincia di Varese la competenza e l’onestà di Laura Cavalotti vengono messi al servizio dei cittadini e delle istituzioni e per questo motivo il Partito Democratico di Tradate esprime la sua gratitudine al Sindaco e Consigliere Provinciale» oncludono dal Pd.
Sulla questione interviene anche il segretario provinciale del Pd Samuelae Astuti: «Non capisco a quale vendetta si riferisca il Senatore Candiani. Stiamo alla realtà e al vero problema, ovvero che l’ultima gestione dell’Ente Provincia a targa Lega Nord ha lasciato Villa Recalcati in una pesante situazione debitoria. Forse è bene che i responsabili del rosso creato in Provincia inizino a fare un bagno di umiltà e mettere sul tavolo proposte utili a far uscire l’Ente dal pantano in cui l’hanno infilato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.