Trofeo Biancorosso: prima volta a Novara
La storica manifestazione bustocca si disputa domenica 29 nella città piemontese. Circa 1500 gli atleti coinvolti con tanti giovani di valore nazionale
Sono ventuno le società iscritte al XXI Trofeo Biancorosso storica manifestazione organizzata dalla Busto Nuoto che quest’anno si avvale della stretta collaborazione di Team Insubrika, Novara Nuoto 2000 e del Comune di Novara. In tutto sono circa 1500 gli atleti che si sfideranno in vasca domenica 29 marzo nella piscina del centro sportivo del Terdoppio di Novara e non più alla “Manara” di Busto che per tanti anni ha ospitato la manifestazione.
Il Trofeo Biancorosso si pone come appuntamento importante per testare la preparazione dei giovani atleti in vista dei campionati italiani Assoluti, previsti a metà aprile a Riccione e validi dunque anche per le qualificazioni ai Mondiali di Kazan. A partire quindi dalle 9.30 e sino alle 19, in acqua scenderanno diversi dei migliori atleti italiani e non; i riflettori saranno puntati soprattutto sul team Insubrika e i suoi giovani talenti che di recente si sono messi in luce ai “Criteria”. Ma sono tanti gli atleti italiani e svizzeri che hanno accettato l’invito della Busto Nuoto e che promettono di andare alla ricerca di tempi di valore tra le corsie del “Terdoppio”.
Questo il programma della manifestazione, con ingresso gratuito: al mattino le gare inizieranno alle ore 9.30 con i 50 rana, 400 stile libero, 50 farfalla, 100 dorso, 200 rana, 200 farfalla, 100 stile libero. Al pomeriggio si rientrerà in acqua alle 15.30 e nell’ordine scenderanno in piscina gli atleti dei 400 metri misti, 50 dorso, 200 stile libero, 100 rana, 100 farfalla, 200 dorso, 50 stile libero. 200 misti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.