“Zone Economiche Speciali per tutelare i frontalieri: Roma decida”
Lo dicono dal consiglio regionale Francesca Brianza e Daniela Maroni: “Il Governo si attivi a difesa dei frontalieri”

«Il governo centrale tenga alta la guardia e si attivi a difesa dei frontalieri e dei comuni di confine». E’ quanto chiedono Francesca Brianza, Presidente della Commissione Speciale per i rapporti tra Lombardia e Svizzera, e Daniela Maroni, Consigliere-Segretario della Presidenza del Consiglio Regionale.
«Nonostante i ripetuti incontri in sede istituzionale con i rappresentanti sindacali, amministratori e il negoziatore del governo italiano, Vieri Ceriani, possiamo affermare che non sono diminuite le nostre preoccupazioni in merito al futuro dei lavoratori e dei Comuni di frontiera. Anche la rivalutazione improvvisa della moneta elvetica, il cosiddetto “superfranco”, anziché rappresentare un vantaggio, ha immediatamente penalizzato e messo in crisi un equilibrio già delicato, come quello delle zone di confine. È necessario quindi che tutte le istituzioni, a partire dallo Stato italiano che è l’ente competente dal punto di vista decisionale, mettano in campo azioni volte alla tutela dei nostri cittadini. Restiamo convinte che la creazione di Zone Economiche Speciali, così come previste nel progetto di legge approvato dal Consiglio Regionale, possano rappresentare lo strumento più efficace per consentire alle imprese di contare su una pressione fiscale equiparabile a quella elvetica, con i conseguenti vantaggi in termini economici ed occupazionali. Occorre però che Roma decida finalmente di portare a compimento questa operazione nei tempi più rapidi possibili».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.