Grazie alla app il bike sharing è più facile

Il bike sharing cittadino in un'applicazione che permette di iscriversi al servizio, verificare dove e quante bici sono disponibili nelle varie stazioni, di usare il navigatore per raggiungere le stazioni

busto arsizio bike sharing stazione nord fnm

Il bike sharing cittadino si prepara ad Expo e lo fa grazie ad un’applicazione per smartphone realizzata dal Bicincittà, la società che gestisce il noleggio delle bici pubbliche a Busto Arsizio. Il vecchio sistema, dedicato esclusivamente ai residenti, va in pensione mentre ora basterà avere un telefono, un’app e una carta di credito che permetterà a chiunque di affittare una due ruote per girare la città. Il sistema permetterà di verificare lo stato del servizio (bici disponibili, posti liberi), individuare le stazioni più vicine, utilizzare la navigazione satellitare per recarsi alle stazioni di bike sharing, iscriversi al servizio di bike sharing, sbloccare la bici con lo smartphone.

Il sistema elettronico permette il prelevamento della bicicletta ove disponibile e la successiva riconsegna in qualsiasi cicloposteggio libero, anche se diverso da quello del prelievo. Fino al mese di maggio per richiedere l’iscrizione al servizio è necessario rivolgersi allo sportello del cittadino (palazzo municipale) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,45 e dalle 14,30 alle 16,30. Saranno poi attivati tre sportelli in città dove effettuare iscrizione e abbonamento.

Per informazioni telefonare al numero 800 017463, numero verde attivo dal lunedì al venerdì al mattino e mercoledì anche al pomeriggio, oppure è possibile consultare il sito www.comune.bustoarsizio.va.it/mobilita-e-trasporti/3858-bici-in-busto. E’ possibile abbonarsi annualmente al costo di 15 euro (quota associativa, assicurazione e credito di 5 euro) e ogni prima ora di utilizzo della bici è gratuito. Oltre la prima ora il costo è di 1 euro all’ora. Il giornaliero ha un costo di 5 euro con obbligo di riconsegna entro le 24 ore. Senza abbonamento annuale è comunque necessaria la sottoscrizione della polizza assicurativa che dura tutto l’anno (5 euro).

 

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 17 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.