I pendolari testano i nuovi orari: “Chiediamo solo buonsenso”
Mattinata di mobilitazione per i pendolari bustocchi che hanno dato vita ad una prova generale di quello che succederà dal 26 aprile. E intanto l'assessore regionale ai trasporti definisce il nuovo orario "un bel guaio"

Una prova generale di quello che succederà dal 26 aprile che, complice il ponte di Pasqua o l’insolito raddoppio del treno, è andata decisamente meglio di quanto previsto. Questo è stato il “Fish Mob”, la mobilitazione lanciata dalla rete di pendolari bustocchi che sta protestando contro la soppressione del Malpensa Express diretto a Cadorna, che mercoledì mattina ha testato ciò che li aspetterà.
In assenza del treno delle 8.08 a decine si sono imbarcati a bordo del treno delle 7.53 per scendere a Saronno e “intercettare” il Malpensa Express diretto a Cadorna. «La nostra intenzione non era creare disagi a nessuno -spiegano dal Comitato- e per quello l’abbiamo buttata un po’ sulla goliardia mescolando anche il tema del pesce d’aprile per di più annunciato». E anche se «casualmente oggi Trenord si è presentata con un insolito treno doppio» il convoglio è stato riempito quasi subito «ma oggi nessuno è rimasto a terra». Una mobilitazione pacifica e rumorosa perchè «siamo persone di buon senso e civili, chiediamo ai nostri interlocutori di esserlo altrettanto».
E nel frattempo nei palazzi della politica si continua a lavorare. E’ stato lo stesso assessore regionale ai trasporti Alessandro Sorte a confermare su twitter che il lavoro continua definendo con massimo impegno definendo parallelamente il nuovo orario “un bel guaio”.
@silvia_torretta @pendolaribusto la mettiamo che stiamo risolvendo un bel guaio
— Alessandro Sorte (@sortealex) 31 Marzo 2015
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.