La barca a vela come medicina: torna “Andar per laghi”
Presentata dal Presidente Maroni e dagli assessori Cantù e Rossi la seconda edizione della manifestazione velistica riservata alle persone disabili. Coinvolti i territori di Varese e Lecco

«Sulla base dei risultati conseguiti nel primo anno di attività, nel 2015 raddoppiamo le sedi dove verrà riproposta l’iniziativa, con il coinvolgimento delle Asl di Varese e Lecco e in collaborazione con l’Associazione ‘Vela Insieme’». Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Volontariato e Pari opportunità Maria Cristina Cantù, commentando la presentazione dell’evento ‘Un mare di laghi’, avvenuta questa mattina alla Sede territoriale di Regione Lombardia di Varese, alla presenza del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dell’assessore allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi.
Il progetto di Velaterapia coniuga l’integrazione delle persone con disabilità con la promozione e divulgazione dell’attività sportiva tramite esperienze di navigazione a vela. Sono previste ulteriori attività nautiche anche sul Lago di Como, con la partecipazione di un numero maggiore di ragazzi, con l’obiettivo di definire un modello di intervento da generalizzare su tutto il territorio regionale.
«Sono molto contento di poter presentare questa iniziativa di velaterapia: lo scorso anno è stata un successo e per questo l’abbiamo voluta replicare, estendendola dal Lago di Varese anche a quello di Lecco. E desidero ringraziare Bruno Brunone, l’ideatore di questa iniziativa, nata al mare e, dall’anno scorso, portata qui sul lago» ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo alla presentazione di ‘Un mare di laghi’.
«Le barche a vela – ha proseguito il presidente Maroni – richiedono un equipaggio coordinato, si tratta di un’attività molto impegnativa, dovendo assecondare il vento, che permette di creare un vero spirito di squadra. E’ un’iniziativa che funziona, che è apprezzata e che estenderemo a tutti i laghi della regione. E’ un iniziativa importante, che presenteremo durante il suo svolgimento, entro fine maggio, anche al Padiglione Lombardia, nel sito Expo, per renderla nota non solo sul nostro territorio ma a tutti quelli che parteciperanno all’Esposizione universale».
«Si tratta di un progetto molto bello – ha fatto notare l’assessore Antonio Rossi -, partito lo scorso anno in provincia di Varese e quest’anno esteso anche a Lecco ma destinato in futuro a raggiungere i laghi degli altri province perché la richiesta è altissima. In Lombardia soltanto il 3 per cento di persone con disabilità praticano uno sport e noi dobbiamo lavorare per far crescere questo numero, per questo, con il mio Assessorato, in tutti i bandi che facciamo più del 10 per cento delle
opportunità è rivolto alle società, associazioni o eventi che operano con persone affette da disabilità, perché lo sport insegna moltissimo e può fare tantissimo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.