Prof, consiglieri uscenti e 20enni nella lista Pd al fianco di Bellaria
Tanti volti nuovi e alcuni consiglieri comunali uscenti, nove uomini e sette donne, in dieci hanno in tasca la tessera del Pd. Spicca la mancanza del capogruppo Jimmy Pasin tra i candidati

Saranno ufficialmente impegnati per le amministrative di maggio al fianco del candidato sindaco Stefano Bellaria: il Partito Democratico ha presentato i 16 nomi dei candidati di lista pronti a correre all’apertura ufficiale della campagna elettorale.
Saranno nove uomini e sette donne, molti volti nuovi e altri che hanno già avuto un impegno istituzionale o all’interno della direzione del circolo Pd cittadino. Ci sono per esempio l’ex assessore alle politiche sociali della vecchia giunta Brovelli Lorenzo Todeschini e i tre consiglieri comunali uscenti Francesco Calò, Stefano Aliprandini e Mauro Tapellini. Oppure Flavio Tortorella, che fa parte della direzione del circolo Pd del quale è tesoriere.
La lista costruita dai Democratici sommessi non guarda, però, solo al partito ed è andata a pescare nella società civile. Sono solo dieci le persone che hanno in tasca la tessera Pd, altre sei correranno da indipendenti. Varia è anche la provenienza e l’estrazione dei candidati, tra le quali si segnalano in particolare le due professoresse Gilda Leggiero e Alessandra Apolloni. Ci sono poi il giornalista del Sole 24 Ore Francesco Oldani, o la giovanissima Veronica Busso, 20enne e studentessa in Cattolica, Ilaria Caniati, Manolo Casagrande, Claudio Casolo, Marta Melato, Nadia Piantanida, Vito Rossi e Gaia Tagliabue.
Spicca l’assenza del capogruppo Pd in consiglio comunale, già candidato sindaco alle ultime elezioni per la coalizione di centrosinistra, Jimmy Pasin.
La lista ha già fissato il prossimo appuntamento per la presentazione del programma che sarà sabato 18 aprile alle ore 10, sempre presso la sala Giovanni Paolo II della biblioteca di via Marconi a Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.