Scampagnata a pasquetta: ma il ritorno è in coda

Schiranna e Sacro Monte presi d'assalto nella giornata festiva. Disagi si sono registrati in serata, al momento del rientro a casa.

traffico

Una giornata di festa e di sole. La pasquetta, tradizionalmente, viene trascorsa all’aria aperta, in una delle tante località della provincia ma non solo.

Così, come accade puntualmente,Sacro Monte e Schiranna sono stati presi d’assalto, così come la sponda lombarda e piemontese del Maggiore che hanno accolto molti turisti.

Il rientro, però, ha riservato molte sorprese sgradite: ovunque serpentoni di auto interminabili per ritornare a casa. Soprattutto la provinciale del lago ha registrato code interminabili. Segnalazioni ci sono giunte anche in uscita dall’Autolaghi, da Gavirate e poi dalla parte piemontese, Arona o le tante valli facilmente raggiungibili in giornata.

Molti hanno lamentato l’assenza della polizia locale per smaltire il traffico: i vigili, da noi sentiti, hanno assicurato il massimo impegno ma, hanno commentato: “In giornate di forte accesso come quella odierna, erano inevitabili i disagi»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.