Striscia fa visita alla “caserma fantasma” di Samarate
L'edificio destinato ai militari è in costruzione da tempo, dopo anni di indecisione si sta procedendo al recupero della parte già realizzata
Striscia La Notizia fa visita a Samarate, per al vicenda – ormai annosa – della caserma dei carabinieri, da anni in attesa di completamento e messa in funzione. L’inviato del tg satirico si è presentato mercoledì mattina, con inevitabile sopralluogo al cantiere che, proprio di questi tempi, sta lentamente ripartendo (nella foto, il cantiere nel 2010, l’avvio dell’opera risale al 2006).
La trasmissione di Italia 1 ha anche chiesto informazioni al sindaco Leonardo Tarantino. «Ho spiegato che il Comune – ci spiega primo cittadino – ha fatto sua parte, ora si stanno facendo lavori di recupero delle parti che hanno subìto un degrado per anni di non utilizzo». Il Comune di Samarate ha recentemente stanziato a fine 2014 la somma di 40mila euro per opere di recupero della parte già completata dello stabile, che doveva comprendere caserma, alloggi e una palestra interna.
Uno dei nodi della vicenda è legato al completamento degli alloggi, che in passato si era rivelato problematico nei rapporti tra l’ente locale e l’Arma: la caserma di Samarate vedrà il trasferimento dei militari già operativi nella cittadina oggi ospitati in via Vittorio Veneto, di fronte al municipio (il caso è dunque diverso da quelli di Induno Olona, Cardano al Campo, Uboldo o Vergiate, che prevedevano nuovi presidi da attivare). «L’ostacolo della parte residenziale dell’edificio è stato superato, ora c’è un atto formale che prevede il completamento» assicura il sindaco Tarantino, che conclude con una battuta: «Forse ci siamo, speriamo che anche Striscia La Notizia contribuisca a dare la spinta finale».
Per quanto riguarda gli altri presidi dei carabinieri previsti in provincia, nell’ultimo anno novità hanno riguardato Induno Olona (clicca qui per approfondire) e Vergiate (clicca qui). Un caso molto anomalo è invece quello della “non-caserma” di Busto Arsizio (clicca qui per tutti gli articoli).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.