Whirlpool: “Siamo aperti al dialogo”
Si è svolto al ministero dello Sviluppo economico il primo incontro tra i vertici della multinazionale e i rappresentanti di Fim Cisl, Fiom Cigl, Uilm, Ugl e l

Dopo la presentazione del piano industriale e i relativi licenziamenti, si è svolto al Mise (Ministero dello sviluppo economico) a Roma il primo incontro tra i vertici della multinazionale Whirlpool e i rappresentanti dei coordinamenti nazionali e territoriali di Fim Cisl, Fiom Cigl, Uilm, Ugl e le rappresentanze sindacali unitarie (rsu) dei lavoratori.
Whirlpool, pur non avendo avuto oggi l’opportunità di entrare nei dettagli del piano industriale per l’Italia con le organizzazioni sindacali, ha ribadito «la massima disponibilità ad un confronto aperto, trasparente e collaborativo con tutte le parti coinvolte sui contenuti del piano, come nella tradizione delle relazioni industriali dell’azienda».
La multinazionale rimane comunque fortemente convinta della solidità e della validità del piano industriale. «È finalizzato a dare continuità e un futuro sostenibile all’azienda in Italia – scrive l’azienda in una nota – attraverso il riassetto della produzione e l’innovazione di processo e di prodotto. Il livello di investimenti, pari a 500 milioni di euro, rilancia di fatto il Paese, ponendolo al centro della strategia europea dell’azienda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.