A Volandia la preview del nuovo Museo Flaminio Bertoni
L'appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 maggio e sarà possibile vedere gli studi a matita, i modellini e i prototipi del noto stilista automobilistico

In occasione dell’imminente trasferimento del Museo Bertoni a Volandia, sabato 23 e domenica 24 Maggio, il Parco e Museo del Volo offrirà ai visitatori due giorni esclusivi di “Preview”: un piccolo assaggio di quello che sarà il nuovo Museo deputato ad accogliere tutte le eccellenze del noto stilista automobilistico varesino Flaminio Bertoni. In anteprima gli studi a matita, i modellini e i prototipi che testimoniano l’indelebile segno lasciato da quest’uomo nel campo dell’ingegneria, del design automobilistico e dell’innovazione tecnologica.
Tra le celebri autovetture progettate per Citroën, la Traction Avant 11BL sarà la protagonista della “Preview”, collocata all’interno di un’area espositiva dedicata, con un allestimento incentrato sulla valorizzazione della creatività e della qualità del design dell’auto d’epoca. Lo spostamento a Volandia (previsto per il 2016) intende riproporre, in versione ampliata, il percorso espositivo del museo varesino. Il visitatore potrà così osservare documenti a carattere storico, che testimoniano gli esordi di Bertoni presso ditte varesine e parigine durante gli anni Venti – Trenta del ‘900, alternati a disegni, schizzi relativi al settore automobilistico.
Il designer varesino ebbe modo di lavorare principalmente per Citroen, e le sue quattro auto (Traction Avant, 2 CV, DS 19 e Ami6) verranno esposte circondate da schizzi progettuali ma anche da prodotti artistici che possono fare da cornice con il suo gusto estetico di quegli anni espresso parallelamente in scultura e in pittura. Non mancheranno gli studi per autobus, camper, camion, ma anche i prototipi (Mathis e Sia) realizzati su commissione di altre ditte.
Sabato mattina si è svolta l’inaugurazione dell’Omaggio a Flaminio Bertoni alla presenza del Vicepresidente della Provincia Giorgio Ginelli, del vicepresidente della Fondazione Museo dell’Aeronautica Luciano Azzimonti, dei curatori del Museo Bertoni e dei titolari di Terreni Elsauto partner d’eccellenza dell’iniziativa. La Provincia di Varese ha espresso il suo entusiasmo riguardo il trasferimtno del Museo Bertoni a Volandia. «Dare vita a un polo museale dei trasporti tra i più grandi al mondo è un’idea vincente e che si realizza grazie al concreto contributo della Provincia di Varese. Con “l’arrivo” del Museo Bertoni, Volandia incrementa il suo già enorme patrimonio espositivo e lo fa grazie a veicoli che hanno fatto la storia dell’automobile».
Il presidente di Volandia, Marco Reguzzoni, ha così commentato il futuro spostamento: «Non dubito che la Provincia risolverà le sue questioni interne e manterrà fede agli impegni presi con noi e con l’Associazione Bertoni per avere il Museo Bertoni a Volandia».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.