Bob Morse sale in cattedra all’Università dell’Insubria
Il campionissimo della Grande Ignis, oggi insegnante di italiano negli Usa, sarà ospite dell'ateneo varesino nel pomeriggio di giovedì 14 maggio

Parlare da una cattedra universitaria è, ormai, per lui semplice come un tempo era facile imbucare la palla in un canestro. Bob Morse, dopo la sua straordinaria carriera sul parquet, è infatti diventato docente di italiano al Saint Mary’s College negli Stati Uniti, mettendo così a frutto la sua lunga esperienza italiana e varesina.
Ora però, per l’ex biondo fenomeno della Ignis, è giunto il momento di parlare da una cattedra della sua città di adozione, Varese: il campione sarà infatt i ospite il prossimo giovedì 14 maggio (ore 15) all’Università dell’Insubria, nell’aula magna “Porati-Granero” per un incontro organizzato dal corso di laurea in Scienze della comunicazione.
Morse, che a Varese ha giocato nove stagioni tra il ’72 e l’81 conquistando dieci trofei (quattro scudetti, tre coppe dei Campioni, un’Intercontinentale, una Coppa delle Coppe e una Coppa Italia), parlerà della sua esperienza di giovanissimo americano “catapultato” a Varese per giocare a basket, del suo rapporto con la nostra città, ma anche delle differenze che riscontra oggi tra gli studenti del suo Paese d’origine e con quelli europei e italiani. «Partendo dalla sua biografia si vuole infatti aprire una riflessione collettiva e corale che aiuti i nostri studenti e tutte le persone interessate a meglio comprendere le differenza che sussistono tra il mondo del basket americano e quello europeo» spiega il preside Fabio Minazzi, che condurrà l’incontro insieme ai giornalisti Enrico Minazzi e Claudio Piovanelli. L’avvenimento sarà aperto a tutti, non solo agli studenti, fino a esaurimento dei posti. È inoltre prevista la diretta streaming, collegandosi a questo indirizzo: http://streaming.uninsubria.it/BobMorse.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.