Gazzada e Saronno lanciano lo sprint decisivo
Il 7Laghi cerca la vittoria dopo due ko consecutivi; la Imo prova a ribaltare la differenza canestri e scalzare Padova dal primo posto

Weekend di sfide decisive per Gazzada e Saronno che si giocano il futuro in 40 minuti: per il 7laghi partita casalinga (ma al Campus di Varese), mentre per Saronno c’è Padova. E se le due squadre arrivassero entrambe seconde si prospetterebbe un derby promozione tra le varesotte, da giocarsi teoricamente in campo neutro (Livorno?) se non si troveranno soluzioni alternative; però in caso di vicinanza tra le contendenti potrebbe essere ammessa la soluzione “locale”. Ma prima, bisogna disputare gli ultimi due turni della poule.
GAZZADA – Palla a due domani (sabato 23 maggio) alle 21 sul parquet del Campus (e non di via Matteotti causa palestra inagibile per le piogge dei giorni scorsi) per la sfida “casalinga” tra 7Laghi e San Vendemiano. Gara decisiva, dicevamo, per Gazzada che deve tenere aperto il discorso promozione dopo le due pesanti sconfitte consecutive contro Santarcangelo: i romagnoli capolista ormai sono imprendibili e possono vantare la certezza matematica di militare nella prossima stagione in serie B con due turni di anticipo. Per il 7Laghi invece c’è da difendere a tutti i costi il secondo posto che varrebbe comunque lo spareggio per la promozione su campo neutro. Nonostante la vittoria dell’andata i gialloblu non dovranno sottovalutare gli ospiti e non ripetere gli avvii ricchi di errori delle due ultime uscite: la gara contro San Vendemiano non era stata delle più semplici, tant’è che la squadra di Fabrizio Garbosi era riuscita ad imporsi solo nei supplementari di un solo punto (78-79).
SARONNO – Palla a due domenica 24 maggio alle 18.30 per la Imo Saronno in trasferta in casa della capolista Padova. Dopo le due vittorie contro Alba, che hanno riacceso l’entusiasmo in casa biancoazzurra (la squadra era reduce dalla brutta sconfitta proprio contro la Broetto) la squadra di coach Piazza può vantare con certezza matematica la seconda posizione che, come per Gazzada, significherebbe spareggio promozione. Ma i giochi non sono ancora chiusi per la Imo: se la squadra di Piazza riuscisse a ribaltare il meno 11 dell’andata contro i padovani, a quel punto basterebbe vincere anche contro il fanalino di coda Castelfranco per assicurarsi il primo posto, e quindi la promozione diretta. Tutto il destino quindi è nelle mani di De Piccoli e compagni, anche se la trasferta veneta è di quelle molto difficili.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Padova 8, Saronno 6, Alba 2, Castelfranco 0.
Girone B: Santarcangelo 8, Gazzada 4, Trecate 2, San Vendemiano 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.