La scuola cambia volto, grazie ai fondi europei
Il progetto diventa possibile grazie al bando regionale di edilizia scolastica con fondi europei BEI. Il Sindaco, la giunta, la direzione scolastica e il comitato genitori soddisfatti del risultato

Un posto più sicuro ma anche più bello e funzionale. È con questo obiettivo che la Scuola Primaria di Carnago cambierà volto (si stima entro il 30 luglio 2017) per tutti i 330 bambini che ogni anno frequentano le tre sezioni della scuola.
Lo potrà fare grazie al progetto di riqualificazione volto all’ampliamento e ad una maggiore efficienza energetica dell’edificio, che ha permesso alla struttura scolastica di guadagnarsi il ventottesimo posto in tutta la Lombardia (su 670 progetti) nelle graduatorie relative al bando di edilizia scolastica con fondi BEI (Banca Europea degli Investimenti).
Il Comune ha ottenuto un finanziamento di circa 1,5 milioni (su 1,873 necessari per concludere tutti i lavori) che serviranno a rendere la scuola più adeguata ai nuovi bisogni, a migliorarne l’accessibilità, la sicurezza e la qualità ambientale riducendo i consumi energetici, ad ampliarne le funzioni e l’utilizzo da parte di una fascia più ampia di popolazione, ad esempio alle associazioni (che era uno dei requisiti del bando).
«L’amministrazione ritiene strategico fare del progetto un manifesto per le buone pratiche e per le buone politiche in molteplici settori- ha dichiarato l’Assessore esterno Urbanistica, Edilizia Privata ed Ambiente Francesca Porfiri– la socialità creando degli spazi per stare insieme, l’ambiente con il risparmio energetico ed economico e l’accessibilità».
Il Sindaco Andrea Maurizio Andreoli, la giunta, la direzione scolastica e i rappresentanti dei genitori sono orgogliosi del risultato raggiunto grazie anche alla stretta collaborazione l’uno con l’altro verso l’obiettivo comune di rendere l’ambiente scolastico di tutti i bambini un ambiente migliore. «Siamo pienamente soddisfatti sia per la velocità con cui il progetto ha preso corpo dando risposta a una richiesta della scuola che arriva da lontano, vista la mancanza effettiva di alcuni spazi nella struttura-sottolinea l‘Assessore all’istruzione e politiche sociali Elena Castiglioni– sia per il rispetto dei tempi da parte di Regione Lombardia, che ha tenuto fede alle date previste per la pubblicazione delle graduatorie»
Nel dettaglio verrà ampliata la palestra che potrà quindi essere a disposizione delle società sportive perché a norma con gli attuali regolamenti; verranno realizzate un’Aula Magna e tre nuove aule, distribuite su un nuovo piano collegate con l’allungamento della rampa di scale e l’ ascensore, che potranno essere utilizzate come laboratori, come aule di lezione e anche per attività extra scolastiche(ad oggi non esistono né aule speciali né aula magna per la mancanza di spazio).
Verrà bonificata una porzione di copertura di amianto, verranno risolti i problemi d’infiltrazioni, verrà rifatto il corpo di collegamento tra la parte “vecchia” e quella nuova dell’istituto per riqualificare l’interfaccia stesso. Sarà attuato un adeguamento sismico della palestra e verrà messo a punto l’impianto antincendio in tutto il complesso scolastico. Verrà sostituito il sistema d’illuminazione esistente con luci a led per incrementare il risparmio energetico, migliorata l’accessibilità pedonale e la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla nuova copertura della palestra sempre nell’ottica di ridurre i consumi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.