L’acqua invade la scuola, gli studenti combattono per difenderla
Per ore gli studenti dell'ITS hanno fronteggiato l'acqua che è entrata nella loro scuola -inaugurata due anni fa- e che minacciava di allagare completamente i sotterranei
Si è alzata velocemente l’acqua attorno all’ITS di Case Nuove. Qualche tombino ostruito, le strade che si trasformano in fiumi e l’acqua che si va ad accumulare negli avvallamenti del terreno. Come quello in cui sorge la scuola. L’edificio, costruito meno di due anni fa, è stato infatti realizzato al di sotto della strada ed è stato rapidamente avvolto dall’acqua.
Passando da porte e finestre l’acqua è entrata velocemente nell’istituto andando ad allagare tre laboratori, puntando anche verso la rampa delle scale. Ed è lì che si è combattuta la battaglia tra gli studenti e la marea di fango. Un fronte costruito con stracci, sacchetti della spazzatura e quanto trovato in giro per impedire all’acqua di raggiungere i sotterranei dell’edificio che ospitano altri laboratori e magazzini. Nell’attesa che le idrovore dei Vigili del Fuoco entrassero in funzione gli studenti hanno combattuto per ore in questa trincea chi con i secchi, chi con gli spazzoloni e chi cercando di isolare porte e finestre.
«Non è la prima volta che succede ma fino ad oggi era bastato passare con le macchine che aspirano l’acqua» raccontano alcuni docenti che ricordano anche come in passato siano state cambiate anche le pompe di alcuni tombini. Ma evidentemente in questa scuola di eccellenza, che non più tardi di un mese e mezzo fa venne visitata da un’entusiasta Ministro dell’Istruzione, qualche errore è stato fatto. E ora bisognerà contare i danni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.