Maroni: “Vogliamo che Whirlpool si rafforzi in Lombardia”
Il presidente della Regione segue con attenzione lo svolgersi della trattativa tra sindacati e la multinazionale americana
Il 13 ottobre del 2013 il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, era nella sede di Comerio di Whirlpool insieme all’assessore alle Attività produttive Mario Melazzini per siglare un protocollo con la multinazionale americana per favorire l’attrattività e gli investimenti produttivi nel territorio lombardo.
Il protocollo mirava a creare le condizioni migliori per investire in Lombardia, a partire dalla ricerca e dall’innovazione. Il presidente della Regione nell’occasione citò il professor Marco Biagi e la “life long learning”, cioè la formazione permanente e la riqualificazione dei lavoratori espulsi dal mercato del lavoro, affermando che: «I 250 milioni di euro che Whirlpool investirà nel territorio nei prossimi 4 anni serviranno a riassorbire anche 300 dipendenti».
A distanza di soli due anni da quell’accordo, Whirlpool ha deciso di licenziare in modo pesante anche in provincia di Varese, a seguito della fusione con Indesit. «Con questa azienda abbiamo concordato delle azioni – ha detto Maroni – che hanno consentito a Whirlpool di investire in Lombardia e vogliamo che questo investimento rimanga e si rafforzi».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










A dimostrazione che la politica e il sindacato non contano nulla!
“Vogliamo” ????????????????
Se una multinazionale vuole chiudere lo fa e basta!
Il dipendente può solo tentare di strappare una buona uscita più alta possibile.
Cari politici provate con i dazi doganali e a difendere il lavoro locale dalla concorrenza sleale e senza regole!