Studenti in viaggio: Intercultura cerca famiglie ospitanti
Sabato 6 giugno, si svolgerà alla sala polivalente un incontro informativo con l'associazione Intercultura specializzata nell'esperienza all'estero degli studenti

È in continuo aumento il numero di giovani italiani che scelgono un altro paese per trascorrere un anno di superiori e cresce anche il numero dei ragazzi che scelgono di fare all’estero le prime esperienze lavorative. Parallelamente si assiste ad un incremento del numero di ragazzi e di bambini che hanno la possibilità di avere un primo contatto con il mondo anche all’interno della propria famiglia attraverso l’accoglienza di studenti stranieri nella propria casa.
Infatti, secondo le stime Intercultura, crescono le famiglie italiane che si sono candidate ad accogliere ragazzi provenienti da tutto il mondo grazie ad un programma di Intercultura, Onlus che dal 1955 opera in Italia per diffondere progetto educativo di crescita interculturale.
La città di Varese non è da meno. Al momento sono 4 le famiglie di Varese e provincia che stanno accogliendo Wai Hin da Hong Kong, Helena dal Belgio Fiammingo, Andrés e Marilia dal Cile, assistiti in ogni fase della loro esperienza dai volontari di Intercultura di Varese.
I ragazzi accolti quest’anno, stanno al momento frequentando scuole locali, come il Liceo Artistico Frattini di Varese, il Liceo Classico Cairoli di Varese, l’Isiss Daverio – Casula di Varese e il Liceo Scientifico Stein di Gavirate; queste scuole, aprendosi all’internazionalizzazione, si sono rese parte di un progetto educativo che lebrende all’avanguardia sul piano dell’offerta formativa.
È grazie a queste famiglie e a queste scuole che sempre più giovani (ma anche genitori ed insegnanti) del territorio hanno la possibilità di abbattere gli stereotipi e la diffidenza verso persone di altri Paesi e altre culture, grazie al confronto quotidiano e guidato. L’inserimento di una nuova cultura in due elementi fondamentali della società, ovvero la famiglia e la scuola, non può che aiutare sul piano educativo una generazione sempre più protesa all’internazionalità.
E’ previsto nell’anno scolastico 2015- 2016 l’arrivo in Italia di 800 ragazzi stranieri, di cui ben 500 arriveranno a settembre per stare in Italia 10 mesi e frequentare un intero anno scolastico. La Lombardia ha in previsione di ospitare 60 di loro ed è alla ricerca di nuove famiglie.
Chiunque di Varese e provincia fosse interessato a questa esperienza può contattare il Centro locale di Intercultura di Varese al numero 392 393 0312, all’indirizzo ospitalita.intercultura.varese@gmail.com, consultando la pagina Facebook: Afs Intercultura Varese oppure partecipare all’incontro che si terrà sabato 6 giugno alle ore 18 presso la nuova Sala Polivalente (ex-scuole elementari) in via Garibaldi a Orino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.