Studenti insieme per risistemare il parco
19 alunni e alcuni insegnanti della seconda D della Anna Frank stanno dando vita ai lavori di restyling del parco comunale più utilizzato del rione Bustecche

In questi giorni scende in campo nel parco di via Gemona alle Bustecche di Varese l’iniziativa “Per fare un tavolo”, emanazione del progetto di coesione sociale “Tangram”: 19 alunni della seconda D e alcuni insegnanti della scuola secondaria di primo grado Anna Frank, coordinati dagli operatori della cooperativa sociale NATURart e coadiuvati dai tecnici dell’Assessorato al Verde Pubblico, stanno dando vita ai lavori di restyling del parco comunale più utilizzato del rione.
Il quartiere si è mostrato accogliente ed entusiasta per questa iniziativa, che ha preso forma in una prima mattinata di lavori la scorsa settimana: gli abitanti, dopo aver osservato l’operato degli scolari, sono a loro volta scesi in campo per supportare le attività intraprese dai ragazzi. Spontaneamente i normali frequentatori del parco – genitori, nonni, ma anche molti giovani in contatto con gli educatori della NATURart, che gestisce un progetto di prevenzione per minori – si sono uniti ai lavori e si sono trasformati in giardinieri, netturbini ed operai, aiutando i ragazzi a ridipingere le panchine, ripulendo con loro gli scivoli e i giochi, riparando insieme agli studenti le recinzioni e le staccionate.
I lavori, oltre ad offrire ai giovani protagonisti un’occasione tangibile e diretta per agire la loro responsabilità di cittadini nel riqualificare il proprio territorio, hanno inoltre lo scopo di “rifare il look” al parco, che sarà uno degli scenari intorno a cui ruoteranno le iniziative del prossimo 24 maggio: una giornata di festa per la conclusione della triennalità di Tangram, finanziato da Fondazione Cariplo e promosso dal Comune di Varese e dall’Ambito Distrettuale Sociale di Varese. Sarà ricco il programma di attività che animerà Bustecche con ingredienti portati da tutti i principali enti che lavorano nel quartiere e a contatto con le famiglie.
E’ anche grazie al progetto “Per fare un tavolo”, finanziato dal Bando Volontariato 2014, che è stato possibile riunire attorno a questa riqualificazione tante realtà del quartiere: gli alunni hanno incontrato una volta a settimana gli educatori di NATURart, generando proposte ed idee in classe con gli insegnanti. Successivamente l’idea di riqualificazione dell’area è stata presentata sia ai tecnici del Verde Pubblico, dr. Cardani e dr.ssa Merico, sia all’Assessore al Verde Pubblico Riccardo Santinon, che i giovani studenti hanno incontrato pochi giorni prima chiedendo ufficialmente l’autorizzazione ad avviare i lavori. Una collaborazione sostenuta, oltre che dall’Assessore a Famiglia e Persona Enrico Angelini, anche dal Tavolo di Sviluppo di Comunità di Bustecche.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.