Libreville, la città dei libri torna per un weekend

Sabato 20 e Domenica 21 Giugno 2015 torna a Cardano al Campo il festival voluto da Laura Prati. Ecco tutti gli appuntamenti

BICA - La nuova biblioteca di Carnago (inserita in galleria)

Sabato 20 e Domenica 21 Giugno 2015 torna a Cardano al Campo “Libreville – la città dei libri”. I libri, la lettura, la letteratura aprono le città, liberandole. Cardano al Campo diventa per la seconda volta Libreville “la città dei libri”, “la città liberata dai libri”.  Libreville fu fortemente voluto dalla Sindaca Laura Prati nel 2013 e proprio per questo l’edizione 2015 è dedicata alla sua memoria.

Il programma mette ancora una volta al centro le donne, che continueranno ad essere il “fil rouge” di questa seconda edizione del festival. Una “due giorni” ricca di appuntamenti che si terranno nella cornice della sala Ipazia presso la Casa Paolo VI in Piazza Mazzini: autori esordienti ed affermati, blogger, aperitivi letterari e spettacoli teatrali.

Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale ATRATTI e dalla Città di Cardano al Campo in collaborazione con Coworking Varese, Rienzi Comunica, Circolo Quarto Stato e Consorzio interbibliotecario “Antonio Panizzi”.

Programma Sabato 20 Giugno 2015

CASA PAOLO VI – PIAZZA MAZZINI / Ingresso Gratuito

ORE 15:00 Apertura festival con i Saluti di:

Angelo Bellora (Sindaco di Cardano al Campo),
Andrea Franzioni (Ass. Cultura di Cardano al Campo),
Pino Poliseno (Associazione Laura Prati),
Davide Accomando (Associazione Culturale Atratti).

ORE 15:30 L’INCONTRO CON L’AUTORE [Sala Ipazia > 60’]
SARA MAGNOLI presenta SE UN CADAVERE CHIEDE DI TE (Morandi editore, 2015), Modera Davide Accomando (Associazione Culturale Atratti).

ORE 16:45 L’INCONTRO CON L’AUTORE [Sala Ipazia > 60′]
MATTIA SIGNORINI presenta LE FRAGILI ATTESE (Marsilio, 2015), Modera Stefania Visentini (Blogger e scrittrice)

ORE 18:00 L’INCONTRO CON L’AUTORE [Sala Ipazia > 60′]
CATERINA SERRA presenta PADRETERNO (Einaudi, 2015), Modera Paolo Rossetti (Giornalista)

ORE 19:00 L’APERITIVO ORE7 [Pasticceria Ore7 – Casa Paolo VI]
Presentazione “Vivi Varese”: Una guida dedicata alla provincia di Varese, ricca di gite per tutti i gusti, buona tavola, prodotti tipici e artigianato locale.
In collaborazione con Pasticceria ORE7

ORE 21:00 L’INCONTRO CON L’AUTORE [Sala Ipazia > 60’]
SABRINA RONDINELLI presenta IL CONTRARIO DELL’AMORE (Indiana editore, 2014), Modera Giuseppe Battarino (Magistrato e scrittore)

ORE 22:00 SPETTACOLO [Cortile – Casa Paolo VI]
Spettacolo teatrale a cura del Polo Culturale Scenaperta

Programma Domenica 21 Giugno 2015

CASA PAOLO VI – PIAZZA MAZZINI / Ingresso Gratuito

ORE 15:00 L’INCONTRO CON L’AUTORE [Sala Ipazia > 60′]
DARIA COLOMBO presenta ALLA NOSTRA ETA’, CON LA NOSTRA BELLEZZA (Rizzoli, 2015), Modera Sara Magnoli (Giornalista e scrittrice)

ORE 16:15 L’INCONTRO CON L’AUTORE [Sala Ipazia > 60′]
MARINA VIOLA presenta STORIA DEL MIO BAMBINO PERFETTO (Rizzoli, 2015), Modera Mauro Sarti ( Giornalista e docente universitario)

ORE 17:30 BLOGGERVILLE [Sala Ipazia]
PASSIONE DIGITALE: SCRIVERE PER IL WEB
Ne discutono i blogger: RICCARDO ESPOSITO, CINZIA DI MARTINO e LUDOVICA DE LUCA, Modera Silvia Giovannini (Giornalista)
Organizzato da Coworking Varese in collaborazione con Rienzi Comunica

ORE 19:30 L’APERITIVO LETTERARIO [Circolo Quarto Stato – Via Vittorio Veneto]
GAETANO ALLEGRA presenta IL DEMONIO DI SANT’ANDREA, Modera Giuseppe Musolino (Associazione Un’Altra Storia Varese)
Degustazione di Vino e stuzzicherie Lucane, in collaborazione con Comitato Gemellaggio “Stigliano-Cardano al Campo” e Circolo Quarto Stato.

Durante il pomeriggio, il cantastorie milanese LUCA CHIEREGATO, presenta in piazza Mazzini il suo spettacolo CHIEDIMI UNA STORIA. Storie e racconti per grandi e piccini.

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 16 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.