Quando l’unione fa la “forza della cultura”
Il 3 luglio si svolgerà il primo Forum sulle politiche culturali. Tutti sono invitati: istituzioni, artisti e associazioni per progettare il futuro
Sindaci, assessori comunali alla Cultura, associazioni culturali e artisti che operano in provincia di Varese sono stati invitati a partecipare al primo Forum sulle politiche culturali della Provincia di Varese, che si terrà venerdì 3 luglio alle 9.30 nella sala convegni di Villa Recalcati in piazza Libertà 1, Varese.
L’iniziativa è stata promossa dal Consigliere provinciale delegato alla Cultura Alberto Tognola, che sottolinea l’importanza del ruolo della cultura sia per lo sviluppo territoriale, ricchezza e vitalità civile, sia per la valorizzazione della sua bellezza. L’iniziativa vede la partecipazione del maestro Mario Roncuzzi, direttore artistico della rassegna Musica nelle residenze storiche e di Adriano Gallina, referente del festival Convergenze. Gallina, in sintonia con Tognola, afferma che per coltivare e dare continuità bisogna avere progetti, garantire l’attuazione e maggior presenza sul territorio, appoggiandosi principalmente sull’ente pubblico, che si impegna a proporre progetti culturali per portare alla continuità e alla nascita di un orizzonte culturale strategico verso cui tendere.
Il progetto è stato chiamato “Come se” ha lo scopo di dare più fiducia alle iniziative, ragionando sul tema come se si fosse usciti dalla crisi e si potesse ridare quella importanza che la cultura merita.
Per centrare questo obiettivo, bisogna superare la logica dell’evento unico per iniziare a lavorare su progetti condivisi creando un sistema culturale di orizzonte, che si appoggi alla Provincia di Varese che può garantire la ricerca fondi e la partecipazione ai bandi.
Il Forum si configura quindi come uno spazio in cui ognuno può conoscersi, incontrarsi e ragionare insieme, lungo un percorso condiviso che potrebbe essere determinante sul futuro delle politiche culturali in provincia di Varese.
Oggi gli iscritti cono più di 30, tra cui 11 registrati che condividono non solo le proprie idee ma anche le loro difficoltà, bisogni e proposte. Chiunque fosse interessato può registrarsi attraverso l’apposito format online sul sito della provincia di Varese e chi volesse partecipare e portare il proprio contributo, può comunicarlo con una mail riportante il titolo dell’intervento, da inoltrare a comunicazione@provincia.va.it entro il prossimo 1 luglio.
Eventuali informazioni potranno essere richieste agli uffici della Provincia- 0332/252.415 oppure dballerini@provincia.va.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.