Tra cibo e musica a sostegno di AVIS
Dal 1 al 12 luglio, il paese festeggia l'associazione dei donatori di sangue che il prossimo anno compirà 50 anni

Dal 1 al 12 luglio, nelle serate da mercoledì alla domenica, a Solbiate Arno nella zona del Vecchio Castello di Monte in Via Colombera 2, si terrà l’ormai celebre festa dell’Avis.
La festa, che ha ormai raggiunto la sua 44 edizione, allieterà come ogni anno le serate solbiatesi con l’abbinamento cibo e musica.
Scopo fondamentale dell’evento la promozione dell’AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue, in modo da diffondere la donazione del sangue, oltre a quello di favorire uno stile di vita sano basato sul mangiar bene.
Obbiettivo degli organizzatori, come ci ricorda Fabio Carabelli, Presidente della sezione Avis di Solbiate Arno, è anche quello di coinvolgere il maggior numero possibile di volontari, giovani e meno giovani, nelle varie attività: da quelle in cucina fino al servizio dietro al bancone. Infatti sono circa 60-70 le persone che si propongono come volontarie per garantire una buona riuscita della festa.
Il ricavato è devoluto interamente all’Associazione ed ogni anno è finalizzato ad un progetto: nella scorsa edizione ad esempio l’incasso è stato utlizzato per l’acquisto di alcuni defibrillatori per le scuole, mentre quello di quest’anno verrà conservato in vista del prossimo anno, quando Avis festeggerà il Cinquantesimo dalla sua fondazione.
Le serate saranno tutte allietate da gruppi musicali e scuole di ballo.
Novità di quest’anno l’adozione di piatti e stoviglie di origine vegetale, in modo da ridurre drasticamente l’impatto dei rifiuti creati, in linea con il tema portante di Expo2015.
Sabato 11 verrà proposto come piatto d’eccezione la paella, altra novità di questa edizione.
Venerdì 17 e sabato 18 luglio ci saranno due serate dedicate principalmente ai giovani, con tanta birra, un menù arricchito dalle costine alla griglia e musica rock.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni si può scrivere all’email solbiatearno.comunale@avis.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.