Tra il gusto e gli altri sensi, visite guidate a Villa Panza
In occasione della mostra “Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster", la villa organizza visite multisensoriali. Il primo appuntamento è giovedì 2 luglio

In occasione della mostra “Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster (Opere dal 1982 al 2015)”, in esposizione a Villa e Collezione Panza fino al 28 febbraio 2016, nonché in linea con il tema di Expo “Nutrire il pianeta”, lo splendido museo varesino del FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con il Ristorante “Luce” e LaborArs, invita i visitatori a partecipare a un ciclo di visite guidate multisensoriali dedicate ai cinque sensi, per immergersi nelle opere d’arte alla scoperta delle interrelazioni tra il gusto e gli altri sensi.
Per quattro giovedì da luglio a ottobre, l’appuntamento con “I sensi del gusto” è alle ore 19.30 con un aperitivo a cura del Ristorante Luce, cui seguirà la visita guidata.
Questo il calendario completo delle visite:
– Giovedì 2 luglio: “Assaporiamo a pieni polmoni”, appuntamento con i profumi e gli aromi per indagare il senso più legato alla nostra memoria e capace di risvegliare i ricordi più antichi
– Giovedì 27 agosto: “Da mangiare con gli occhi!”, serata alla scoperta dei meccanismi della vista in relazione con l’esperienza del gusto
– Giovedì 17 settembre: “Una dolce e soave scioglievolezza!”, percorso sinestetico tra le sensazioni tattili e le esperienze uditive
– Giovedì 8 ottobre: “Gustoso in tutti i sensi”, vero e proprio viaggio multisensoriale per scoprire l’esperienza gustativa in tutte le sue forme e sfaccettature
Prenotazione obbligatoria al numero 0332/283960; email faibiumo@fondoambiente.it. Con il Patrocinio della Provincia di Varese.
Il progetto espositivo è reso possibile grazie a JTI (Japan Tobacco International), partner istituzionale di Villa e Collezione Panza, con cui la Fondazione ha avviato una collaborazione pluriennale volta a valorizzare e promuovere le attività culturali di questo straordinario bene, assicurandone l’accessibilità a un pubblico ampio e diversificato. La manifestazione è inserita nel progetto “Grand Tour EXPO nelle prestigiose location delle terre dei laghi”. Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2015”, è reso possibile grazie al significativo sostegno e all’energia di ENGIE, dal 2011 sostenitore del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il quarto anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI. In collaborazione con Labor Ars. Villa e Collezione Panza è museo riconosciuto da Regione Lombardia.
Giorni e orari: giovedì 2 luglio, 27 agosto, 17 settembre e 8 ottobre 2015, alle ore 19.30. Ingresso: Adulti € 15; Studenti e Iscritti FAI € 10
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.