Una mostra dedicata alla storia artistica, culturale e sociale di Castello Cabiaglio
Dal 27 giugno al 30 agosto avrà luogo una mostra all’interno dell’Oratorio di San Carlo e per le vie del paese. Saranno esposte le opere realizzate da alcuni studenti ed ex studenti del Liceo Artistico Frattini di Varese

Nel 2015 Castello Cabiaglio si appresta a celebrare i trecento anni dalla nascita del proprio cittadino più celebre, l’artista Giovanni Battista Ronchelli. Dal 27 giugno al 30 agosto, le opere realizzate da studenti ed ex studenti del liceo artistico Frattini di Varese ricorderanno l’illustre artista.
Molte vicende hanno attraversato il paese portando cambiamenti profondi culturali, economici, abitativi, funzionali e sociali. Lo scopo che questa mostra è infatti quello di riattivare il significato del patrimonio artistico e culturale del paese, a partire da una riflessione sullo scorrere del tempo, l’evoluzione, il mutamento e il passaggio. All’arte di oggi viene affidato il
compito di sollevare la polvere dal pesante bagaglio culturale del passato e di riqualificarlo per proiettarlo nel futuro.
L’obiettivo che viene perseguito è la riqualificazione e riattivazione di luoghi e significati attraverso le impressioni, le sorprese e la sensibilità dell’arte contemporanea.
Le opere dei giovani artisti, che si sono ispirati al tema dei 300 anni, saranno installate all’interno del contesto dell’abitato, arricchendo la storia dei luoghi e del paese di prospettive, suggestioni e nuovi punti di vista.
L’inaugurazione è prevista per sabato 27 giugno alle 18.00 nell’Oratorio di San Carlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.