Ad Arcumeggia la mostra di Ernesto Treccani
La mostra sarà visitabile dal 1 al 31 agosto 2015 alla Bottega del Pittore

Si inaugura sabato 1 agosto, alle 17, ad Arcumeggia (Comune di Casalzuigno, Provincia di Varese) la mostra dedicata a disegni di Ernesto Treccani, artista milanese che proprio ad Arcumeggia realizzò nel 1974 un affresco dal titolo “Composizione agreste”.
L’esposizione raccoglie una quarantina di opere di Treccani che sottolineano e definiscono il senso della sua ricerca: il disegno rappresenta per l’artista l’espressione “libera dalle suggestioni di luce, sensibilismo, trucco”, e lo avvicina a se stesso, consentendogli “l’avvio di un colloquio con gli altri”. I soggetti riflettono e restituiscono proprio questa ricerca, che non è mai disgiunta da un sincero e spontaneo atto d’amore, qualunque essi siano: figure o volti, oggetti o animali, rappresentano altrettanti momenti, o se si vuole capitoli della vicenda umana, sociale e politica di un pittore e poeta costantemente ispirato da grande attenzione e compassione per ogni aspetto della vita, da un profondo senso morale.
La mostra, organizzata dalla Pro Loco Arcumeggia e curata da Angela Viola e Gian Paolo Corda, ha potuto essere realizzata grazie alla collaborazione generosa e appassionata di Fondazione Corrente e degli eredi del pittore, che con lo stesso spirito di condivisione e compartecipazione hanno reso disponibili le opere esposte.
Un piccolo catalogo raccoglie i contributi preziosi di Maddalena e Giulio Treccani, oltre ad una conversazione dell’artista che restituisce il significato autentico della sua idea di come si deve guardare un quadro: superando il filtro della propria cultura, con l’atteggiamento di chi desidera profondamente comprendere i sentimenti che hanno mosso il suo autore nel realizzarlo.
La mostra sarà visitabile dal 1 al 31 agosto 2015, presso la Bottega del Pittore ad Arcumeggia, nei seguenti orari: giovedì ore 15-18; sabato e domenica ore 10-12 e 15-18. Per info e appuntamenti: IAT Arcumeggia da martedì a domenica 342 3805472; www.arcumeggia.it; info@arcumeggia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.