“IL SISTEMA ALBERO: Un nuovo approccio alla biologia e alla cura degli alberi ornamentali”

Seminario-workshop che la FitoConsult di Varese ha organizzato nei giorni di giovedì 24 e venerdì 25 settembre prossimi che si terrà presso il complesso “La casa del sole” a Barasso

varie

È questo il titolo del seminario-workshop che la FitoConsult di Varese ha organizzato  nei giorni di giovedì 24 e venerdì 25 settembre prossimi che  si terrà presso il complesso “La casa del sole” a Barasso.

“Solo chi tocca gli alberi e ne conosce la biologia e l’anatomia ,può prendersene cura in modo professionale e appropriato”: questa frase di Alex Shigo racchiude la filosofia e gli scopi del nostro seminario.

Ideatore e conduttore del corso sarà il dott. Daniele Zanzi, agronomo, esperto in arboricoltura ornamentale, pioniere dell’arboricoltura moderna – settore nel quale opera da più di 30 anni ottenendo i migliori riconoscimenti internazionali.

Il corso è rivolto a tecnici del settore, amministratori, studenti, appassionati e cultori della materia, che saranno coinvolti in lezioni tecniche ma soprattutto in attività pratiche, volte alla cura degli alberi ornamentali.

I corsisti si cimenteranno in valutazioni di campo, dissezioni da loro stessi realizzate, osservazioni con stereo microscopi a disposizione degli stessi corsisti, “toccando” letteralmente con mano gli alberi, analizzando ogni parte anatomica delle piante per capirne, discutendone, le funzioni e la fisiologia.

Scopo del corso è quello di introdurre nuovi concetti sulla biologia degli alberi, e capirne le implicazioni nelle tecniche arboricole, nonché sfatare le tante inesattezze che ancora oggi condizionano l’arboricoltura urbana.

Il programma a moduli è diviso in due giornate, con discussioni su varie tematiche: anatomia applicata agli alberi, differenze anatomiche e fisiologiche del legno, meccanismi difensivi CODIT, fisiologia vegetale, aspetti anatomici e fisiologici con collegamenti a risultati pratici, associati del legno: microrganismi e micorrize. La parte pratica prevede esecuzione di dissezioni su campioni prelevati dai corsisti in ambiente naturale.

PROGRAMMA:

Giovedì 24 Settembre: – la nuova biologia degli alberi – anatomia applicata – differenze anatomiche e fisiologiche del legno:porosità anulare, porosità diffusa, porosità mista, conifere – dissezioni e verifiche macro e microscopiche -i meccanismi difensivi del CODIT

Venerdì 25 Settembre: l’albero come sistema energetico – fisiologia vegetale alla luce delle nuove acquisizioni scientifiche – aspetti anatomici e fisiologici correlati ad aspetti pratici – associati agli alberi: micorrize e microrganismi – dissezione e verifiche al microscopio- escursione, prelievo materiale e preparazione campioni per osservazione al microscopio.

Potete trovare dettagli sul corso anche sul nostro sito internet: www.fito-consult.it nella sezione Servizi- Il Sistema Albero

Posti  limitati. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Costo della partecipazione al corso  è di € 320,00 + Iva  per iscrizioni entro il 31/08 e € 380,00 + Iva per iscrizioni dall’01/09 al 18/09 comprensivo di materiale didattico e  n° 2 pranzi con servizio catering presso la sede del seminario.

Ci sarà nella sera di giovedì 24 settembre una cena conviviale ad iscrizione.

Per maggiori informazioni contattate gli uffici: Fitoconsult Via Orazio 5 – 21100 Varese tel 0332/241316 fax 0332/830990 fito@fito-consult.it oppure monica.castiglioni@fito-consult.it

Tommaso Guidotti
tommaso.guidotti@varesenews.it

A VareseNews ci sono nato. Ho visto crescere il giornale e la sua comunità, sperimentando ogni giorno cose nuove. I lettori sono la nostra linfa vitale, indispensabili per migliorare sempre.

Pubblicato il 23 Luglio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.