Sicurezza del volo e futuri piloti, un weekend per scoprire i “segreti del mestiere”
Un fine settimana di iniziative particolari al Parco e Museo del Volo

Sicurezza del volo, corsi di orientamento ed elisoccorso e open day per scoprire come diventare pilota. Sono questi alcuni degli appuntamenti in programma questo weekend a Volandia.
Sabato 11 luglio, a partire dalle 10 fino alle 17, si terrà un seminario sulla sicurezza nel volo dal titolo “La cultura della safety nell’aviazione generale e nei VDS” organizzato insieme alla Fondazione 8 Ottobre 2001 e al Centro Studi Demetra. Una grande opportunità di confronto e studio con i principali esponenti del mondo dell’aviazione italiana. Gli interventi affronteranno, grazie alle competenze e all’esperienza dei relatori, argomenti di grande attualità: si parlerà di Safety Management System, nuove metodologie per l’analisi del rischio; dell’esperienza del Progetto Volare Sicuri: volontariato per la prevenzione e la promozione in un settore dell’Aviazione che cambia e delle scuole per manutentori aeronautici; L’evento critico e le sue conseguenze. Il valore del supporto dei “pari” e di un network nazionale nella Crisis Intervention”; il Trasporto aereo tra business e sicurezza e la cultura della Safety quale premessa indispensabile per la prevenzione.
Sempre sabato 11 luglio, dalle 10 alle 13 vi aspettiamo al Parco e Museo del Volo al Simulator Training Center di Air Vergiate: i piloti istruttori saranno a disposizione per illustrare i corsi svolti dalla scuola di volo. Per tutte le attività è gradita la conferma, telefonando allo 0331946151 o scrivendo a scuola@airvergiate.it
Domenica 12 luglio invece i bambini saranno protagonisti di due laboratori organizzati dell’UST, Scuola Formazione Tecnica – staff del Baby Adventure. Il primo sarà dedicato all’orienteering per insegnare ai piccoli l’utilizzo della bussola e come sapersi orientarsi per trovare alcuni punti precisi. Il secondo sarà dedicato all’elisoccorso con tanto di simulazioni di imbarco e sbarco da alcuni elicotteri presenti al museo. Un’esperienza davvero entusiasmante per i più piccoli. I laboratori si terranno dalle ore 11 alle ore 17 con durata di circa 1 ora ciascuno. Per partecipare scrivere a booking@volandia.it in alternativa è possibile registrarsi alla biglietteria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.