A Monteviasco a caccia di stelle
Ultimo appuntamento con le “stelle cadenti”. Un evento che ha sempre un grande fascino, tanto che ieri, quello organizzato dal Centro Geofisico Prealpino a Villa Toeplitz, ha registrato il “tutto esaurito”. Questa volta ci si trova all’osservatorio di Monteviasco.
Questa sera, giovedì 13 agosto, tutti col naso all’insù, a penetrare l’infinito con gli amici di M42, all’Osservatorio di Monteviasco nell’alta Val Veddasca a 1000 metri sopra Curiglia.
“Si tratta, come noto dello strascico “polveroso” della cometa Swift-Tuttle, scoperta nel 1862, due anni prima che il nostro Schiapparelli codificasse l’intero fenomeno -spiegano gli esperti dell’osservatorio – . Giovedì 13 l’orbita della terra si troverà nel punto ottimale per l’osservazione, che quest’anno sarà quanto mai proficua e spettacolare, trovandosi in luna nuova e cioè col cielo scurissimo perché senza luna. Stavolta toccherà alla più giovane dei soci, Silvia Masetti, intrattenere gli ospiti, che dalle ore 21, sul consueto pratone sopra le cupole, saranno rapiti dall’estasi mitologica, che racconterà di Perseo (da cui perseidi), di Andromeda e della loro travagliata storia d’amore”. Dopo l’osservazione, le discese con la funivia inizieranno dalle 23,30 ma per non causare inutili code, M42 informerà in tempo utile delle varie partenze e chi vorrà, potrà decidere se scendere o continuare ancora a godere dello spettacolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.