Betty Colombo apre il festival dei tramonti sull’Isolino Virginia
Cominciano gli appuntamenti dell’Isolino Virginia Sunset Festival, un appuntamento per unire la bellezza del Lago con i suoi tramonti e con l’arte

Sulla perla del Lago di Varese, già patrimonio dell’Unesco, nasce l’Isolino Virginia Sunset Festival, un appuntamento per unire la bellezza del Lago con i suoi tramonti e con l’arte. Cinque appuntamenti di musica e teatro che vogliono innanzitutto valorizzare il territorio e gli artisti della provincia di Varese intera, portando sul palco i grandi talenti che esistono nella zona.
Si inizia sabato 29 agosto con la madrina del Lago di Varese, Betty Colombo con il suo “Paludi”: uno spettacolo fatto di parole, suoni e musiche che narrano i racconti della palude Brabbia.
Gli eventi inizieranno un’ora prima del tramonto (ore 19) e termineranno al calar del sole (ore 20), salutando il sole che scompare all’’orizzonte tra mille sfumature di rosso e di arancione. L’applauso finale al tramonto saluterà il sole, i musicisti e il lago. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Prima di ogni evento sarà passibile visitare il Museo Archeologico dove è contenuta l storia di questo sito, il più antico insediamento palafitticolo dell’Arco Alpino che dal 27 Giugno 2011 è nella Lista “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” del Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Il lago di Varese è anche tradizione gastronomica, prima di riprendere la via di casa con il battellino, gli amanti della buona cucina nostrana potranno far visita al ristorante “Locanda dell’Isolino Virginia” dove una cucina ricca di tradizioni saprà soddisfare anche i palati più esigenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.