A Marzio, il fine settimana è con la “Festa del cacciatore”
L'appuntamento è per sabato 12 e domenica 13 settembre con stand gastronomico e attività durante il pomeriggio
Sabato 12 e domenica 13 settembre il paese di Marzio ospiterà per la seconda edizione la “Festa del cacciatore”, promossa dalla Proloco, in sinergia con il gruppo Cacciatori di Marzio e con la collaborazione dell’Ambito territoriale di caccia 1 di Varese. Visto l’ampio successo dello scorso anno, il palinsesto si arricchisce di eventi e di manifestazioni, a cominciare dalla giornata di sabato 12 con la possibilità del tiro al piattello con il laser in località campo sportivo. A seguire, un ciclo di interessanti conferenze che metteranno a tema il problema del declino della piccola selvaggina stanziale che da secoli caratterizza l’attività venatoria del nostro territorio; l’attenzione verterà, ancora, sullo studio della beccaccia, vera regina dei nostri boschi, con un intervento dal titolo “Progetto beccaccia – ali d’Italia per la regione alpina”, il tutto alla presenza di R. Mazzoni della Stella e G. Tonolli in qualità di relatori.
La mattina di domenica 13 settembre sarà invece scandita da alcune tappe che possono considerarsi ormai classiche per una vera festa del cacciatore: una prova di cani da ferma, l’imperdibile esposizione dei trofei degli ungulati dell’ATC1, e in fine una valutazione amatoriale cinofila. Vera chiave di volta della seconda giornata di festa sarà il pranzo del cacciatore, un’ottima occasione per gustare gli antichi sapori delle nostre montagne e della nostra tradizione culinaria, fatta di ottime carni che non disdegnano certo di essere accompagnate dai locali formaggi e affettati, senza dimenticare un buon bicchiere di vino che allieti la compagnia.
Nel pomeriggio invece, una chicca da non perdere assolutamente, un vero spasso per grandi e piccini: sulla scorta dello scorso anno si ripropone l’entusiasmante esibizione di falconeria che tanto fascino e unanime plauso ha saputo suscitare un po’ in tutti. La nostra conca di smeraldo, poetico toponomastico del paese di Marzio, sarà dunque lieta di ospitare numerosi visitatori e appassionati cultori dell’ ars venandi, certi di offrire una sapiente commistione tra cultura, divertimento e relax nel piacevole clima di fine estate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.