Anna Longo alla guida dell’Olga Fiorini
Cambio alla guida degli istituti superiori Olga Fiorini e del liceo Marco Pantani: al preside Rosario Vadalà subentra Anna Longo, finora docente di lettere al liceo artistico di Busto

Cambio alla guida degli istituti superiori “Olga Fiorini” e del liceo “Marco Pantani”: al preside Rosario Vadalà, che ha coordinato per nove anni il polo scolastico di via Varzi, è subentrata Anna Longo, finora docente di lettere al liceo artistico di Busto.
Laureata con il massimo dei voti, insegnante per 43 anni, la nuova dirigente ha inoltre il titolo di formatrice per l’educazione linguistica, con tanto di certificazione rilasciata dall’allora Irrsae Lombardia, mentre si è specializzata in ben due università estere, una a Parigi e l’altra a Berlino, sul tema della Shoah. Sullo stesso argomento ha portato avanti numerosi progetti didattici, tra cui la partecipazione al concorso ministeriale “I giovani ricordano la Shoah”, grazie al quale è stata premiata dal presidente della Repubblica, che l’ha anche personalmente invitata al Quirinale, in più occasioni, per l’inaugurazione dell’anno scolastico.
Organizzatrice di quattro seminari internazionali, l’ultimo dei quali si è tenuto lo scorso febbraio a Busto sul tema “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra”, la preside Longo è autrice di numerose pubblicazioni apparse su riviste didattico-pedagogiche, che dimostrano la sua competenza nel campo scolastico, confermata anche dall’ottima relazione educativa che ha sempre saputo instaurare con gli alunni: come tiene a puntualizzare lei stessa, «ho dato tanto alla scuola e la scuola mi ha dato tanto, soprattutto nelle persone degli studenti».
Per questo, una volta lasciata l’attività di insegnamento, ha risposto con entusiasmo alla richiesta arrivata da Mauro Ghisellini, direttore degli istituti Fiorini-Pantani, di assumere la responsabilità didattica di una scuola che, osserva Longo, «propone un valido progetto formativo e sta facendo tanto per rappresentare sempre di più un’offerta di qualità sul territorio». Tant’è vero che negli ultimi anni la struttura scolastica di via Varzi è cresciuta non poco: agli storici istituti tecnici di moda e grafica e al liceo dello Sport “Marco Pantani”, modello per i licei a indirizzo sportivo introdotti dal ministero dell’Istruzione in ogni provincia italiana, si sono infatti aggiunti il liceo delle Scienze Umane, opzione economico-sociale, articolato nei due esclusivi percorsi Spettacolo e Moda-Design, e il Liceo internazionale per l’Innovazione, una delle primissime scuole italiane a durata quadriennale, che offre la possibilità di scegliere l’indirizzo di studio al termine del secondo anno.
In un istituto che si caratterizza da sempre per la sperimentazione di nuovi e pionieristici percorsi scolastici, poi imitati a livello nazionale, non è stata dunque casuale la scelta di una preside con una particolare esperienza nella promozione di progetti didattici innovativi. Esperienza che saprà senza dubbio mettere a frutto anche nelle vesti di dirigente, animata dalla stessa passione con la quale è salita in cattedra per decenni: del resto, confessa, «ho accettato questo nuovo incarico perché a me la scuola piace e perché amo la felicità. E il lavoro, quando piace, è felicità». Certo, aggiunge, «nello svolgimento del mio compito posso anche sbagliare, ma mi auguro di lavorare bene e con soddisfazione: conto molto sulla preziosa opera degli insegnanti».
Alla preside augura buon lavoro il direttore Ghisellini, che sottolinea la «professionalità ed esperienza della nostra nuova dirigente», senza dimenticare di ringraziare il predecessore Vadalà, per la «passione e competenza con le quali ha coordinato per quasi un decennio l’attività didattica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.