Biodiversità dei parchi lombardi: se ne parla a Expo’

martedì 22 settembre, al padiglione Pianeta Lombardia, l'Università dell'Insubria parteciperà alla tavola rotonda sull'importanza delle biodiversità

parco campo dei fiori lago varese

Biodiversità Necessaria come il pane” è il nome della tavola rotonda in programma domani, 22 settembre 2015, a Expo 2015, nel Padiglione “Pianeta Lombardia”, dalle ore 14 alle 18.

La Tavola rotonda è organizzata da Federparchi e mira a far conoscere le biodiversità dei parchi lombardi, in particolare: Parco Regionale Campo dei Fiori; Parco della Valle del Ticino Lombardo; Parco Regionale del Monte Barro; Parco Regionale dell’Adamello; Plis Valle Albano e infine il progetto Life Tib, Trans Insubria Bionet, Provincia di Varese.

La presenza dell’Università degli Studi dell’Insubria è duplice: il professor Adriano Martinoli, docente di zoologia del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, in qualità di coordinatore dei lavori promossi da Federparchi a Expo 2015, sarà moderatore dell’evento; il professor Bruno Cerabolini, docente di Botanica dell’Università degli Studi dell’Insubria, aprirà i lavori con il suo intervento dedicato al Campo dei Fiori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.