L’ospedale di Cuasso perde la cardiologia riabilitativa
Dopo anni di annunci, sarà presto realizzato il trasferimento dei 5 letti dedicati alla riabilitazione di pazienti cardiaci. Arriveranno al monoblocco del Circolo

Grandi manovre in vista all’ospedale di Cuasso. I cinque letti oggi riservati alla riabilitazione cardiologica verranno trasferiti al Circolo di Varese, all’interno del monoblocco. La decisione, che era nell’aria da tempo, non comporterà cambiamenti per il personale infermieristico mentre interesserà i medici.
Rimarrà attivo, una volta alla settimana, l’ambulatorio collegato a disposizione sia dei pazienti sia degli utenti esterni.
Di questo trasferimento si parlava già con la precedente direzione, in un’ottica di razionalizzazione dei percorsi. La sensazione, come disse l’allora direttore generale Bergamaschi, era quella di una scarsa volontà di affidare a questo presidio pazienti in condizioni critiche. La volontà di chiudere definitivamente questa branca della riabilitativa fu chiara anche sei i tempi, poi, si sono allungati.
I posti letto attivi a Cuasso sono circa una quarantina di cui 8 dedicati ai subacuti che hanno, però, un utilizzo limitato. Con questo trasloco, l’offerta del presidio di Cuasso verrà ulteriormente ridotta nonostante si sia lavorato con buoni risultati sul fronte del risparmio energetico.
Domani, 18 settembre, il Comitato che sostiene questo ospedale ha indetto un’assemblea pubblica, nel Nuovo teatro in via Roma per parlare di prospettive future.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.