Nasce la “Locanda della Collegiata”
Ricavata in un antico rustico ristrutturato la struttura sorge all’interno del complesso monumentale del Museo della Collegiata. Inaugurazione domenica

Nasce la “Locanda alla Collegiata”. L’inaugurazione della nuova struttura è prevista per domenica 20 settembre alle 17.30. La locanda, ricavata in un antico rustico ristrutturato, sorge all’interno del complesso monumentale del Museo della Collegiata: sarà un bar-ristorante, luogo di incontro aperto a tutti direttamente collegato con il Museo della Collegiata.
Si tratta di uno spazio storico, le sue fondamenta poggiano infatti sulle mura dell’antica Rocca altomedioevale, ove si respira un’atmosfera magica: accoglierà non solo i visitatori del Museo, che vorranno rilassarsi dopo una visita, ma tutti coloro che saliranno, anche per una semplice passeggiata, fino alla sommità del colle. Pronta a diventare un vero punto di incontro nel cuore del borgo antico di Castiglione Olona, gode di una vista unica sul giardino interno della splendida Collegiata.
La nuova caffetteria del Museo della Collegiata, gestita da Alberto Bombelli, diventa quindi «un punto di ritrovo ideale, in un ambiente accogliente, dove gustare in serenità l’aroma dell’espresso italiano, apprezzare un delicato vino da degustazione, assaggiare deliziosi manicaretti, per una gradevole pausa nel luogo più rappresentativo di Castiglione Olona. Il nome stesso di “Locanda” ben descrive il celebre passato di questo luogo: infatti le locande si svilupparono in Europa quando gli antichi romani costruirono, secoli fa, il loro sistema stradale. La letteratura ha reso celebri le locande grazie ai racconti di viaggiatori illustri, che vi soggiornavano durante il loro Grand Tour in Italia, come Goethe o Dumas».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.