Open Bcc, il trofeo nelle mani di Alexia Carlone
La 16enne di Garbagnate batte Elena Havé e vince il torneo di Busto Garolfo. Nel doppio maschile successo per Benti e Consolandi

Va alla 16enne Alexia Carlone il primo Open Bcc di tennis femminile: la promettente atleta del Tc Garbagnate Milanese si è imposta nella finale disputata al “Battaglia” di Busto Garolfo su Elena Havé, di Cesano Maderno.
L’epilogo del torneo – la finale si è giocata tra due tenniste di seconda categoria (superate in semifinale Polina Gorskaya e Celeste Barboglio) – è arrivato al termine di due set molto combattuti che Carlone si è aggiudicata con il punteggio di 7-5 6-4. Una conclusione applaudita da tutti per un trofeo organizzato dall’Asd Tennis Busto Garolfo con il supporto della Bcc; ai nastri di partenza si sono presentate 32 atlete che si sono date battaglia davanti a una sorprendente partecipazione di pubblico.
Nella stessa serata si è giocata anche la finale della seconda edizione del doppio maschile “Alberto Chevallard alla memoria”, che ha visto la vittoria di Paolo Benti (Tc Monterosa) e Stefano Consolandi (Tennis Parabiago) su Thomas Mellace ed Enrico Cassani (entrambi del Tennis Parabiago). Alla premiazione erano presenti Daniela, la moglie di Alberto Chevallard, con i figli Giacomo e Giovanni.
«Il bilancio è positivo e la buona presenza di pubblico lo ha dimostrato», ha detto al termine del torneo il presidente del Tennis Busto Garolfo Angelo Gornati. «Con ogni probabilità riproporremo anche il prossimo anno l’Open Bcc in versione femminile sia per puntare in alto con alcune nostre giovani ragazze che si stanno comportando molto bene, sia per la risposta del pubblico. Un grazie alla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, non solamente per il contributo rivevuto in occasione del torneo, ma perché ci permette di continuare nella nostra attività promuovendo il tennis anche per i più piccoli».
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti anche il vicesindaco di Busto Garolfo Ilaria Cova, il consigliere regionale della Fit Ezio Terreni e Lorenzo Pezzuto della Bcc. «Da appassionato di tennis non posso che plaudire a questa iniziativa e all’attività che svolte il Tennis di Busto Garolfo», ha detto Pezzuto ricordando l’impegno della banca «per essere vicina al territorio e alle associazioni che trasmettono valori importanti come quello per lo sport». Un pensiero è stato rivolto a Chevallard, «presidente di questo club per anni: una persona di grande umiltà capace di trasmettere la sua passione a tutti coloro che gli stavano vicini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.