Partono le lezioni, ma i risultati dei test non ci sono

Sono stati pubblicati dopo due settimane, i risultati dei test di ingresso di biotecnologie e scienze biologiche. Le lezioni sono già iniziate o stanno per cominciare

medicina insubria test di ingresso

Iniziare l’università è un momento esaltante. Finito il ciclo scolastico, si entra in un nuovo mondo che porta dritto dritto al lavoro.

Molte volte, però, l’iscrizione è subordinata al superamento di un test di ingresso. Oltre a quello di medicina, ormai famoso e che viene fatto a livello nazionale, ce ne sono altri meno pubblicizzati ma che creano ugualmente ansia e preoccupazione tra le aspiranti matricole.

Il caso che ci racconta una lettrice è relativo al test di biotecnologie all’Università dell’Insubria. Appuntamento il 16 settembre per eseguire la prova e poi…. nessuna notizia: « I risultati dovevano uscire verso fine settembre ma – commenta la ragazza – visto che le lezioni partono lunedì 5 ottobre e non avendo avuto alcuna risposta, ho temuto di rimanere esclusa così ho optato per l’università Statale di Milano dove in due giorni hanno esposto gli elenchi».

Situazione analoga, racconta la giovane, è avvenuta per i test di scienze biologiche: nessun risultato pubblicato il giorno dell’avvio delle lezioni, avvenuto martedì scorso in un’aula pressoché vuota. Possibile? L’Insubria spiega che lo svolgimento e la correzione dei test sono stati affidati a un consorzio esterno e che, nel bando, erano indicati i tempi di attesa: «  Gli uffici, proprio a garanzia e a tutela dei diritti e delle aspettative di tutti i futuri studenti dell’Insubria, hanno correttamente controllato con il sistema operativo centrale di Cineca ogni singolo dato, al fine di favorire la massima trasparenza e la correttezza delle operazioni. La Segreteria ha pubblicato la graduatoria solo a fronte della garanzia di essere resa nota esente da errori».

Com’è  possibile che le lezioni siano state fissate prima della pubblicazione degli ammessi? E, soprattutto, come mai ci sono volute due settimane per correggere 136 prove di biotecnologie ? L’ateneo parla di un intoppo tecnico che ha rallentato le procedure anche se non spiega come mai i tempi annunciati fossero comunque lunghi, a fronte di altri atenei, come il citato caso della Statale, che sono riusciti a completare le procedure in tempi brevi. Consci della possibilità di sforare i termini, durante i test, ai ragazzi era stato detto di presentarsi a lezione anche in pendenza dei risultati. Un consiglio che, forse, è sfuggito ai più.

Comunque sia, oggi il sito universitario riporta i risultati dei test con gli elenchi nominativi degli ammessi. L’anno accademico può iniziare.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 30 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.