Stretta contro furti e spaccio, due arresti
E' il bilancio dei controlli straordinari messi in atto dai carabinieri della Compagnia di Legnano

I controlli straordinari dei Carabinieri della Compagnia di Legnano hanno portato i loro frutti con due arresti e diverse denunce. Nel mirino delle numerose pattuglie dispiegate sul territorio i reati di maggior allarme sociale: furti, scippi, rapine, truffe agli anziani e spaccio di sostanze stupefacenti. Un focus particolare è stato dedicato al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti tra Castano Primo e Vanzaghello nonché alle truffe agli anziani a Legnano.
In quest’ultimo settore sono state anche impiegate delle pattuglie di militari non in uniforme finalizzate a scovare i truffatori che durante le ore mattutine si aggirano per la città in cerca di abitazioni occupate da anziani da truffare. Ragguardevoli i risultati.
Sono stati rintracciati, e condotti presso il carcere bustese, due soggetti colpiti da ordine di carcerazione.
Il primo – un italiano sessantenne – che dovrà scontare una pena di circa un mese perché evaso già dagli arresti domiciliari in precedenza. Il secondo – un italiano 33enne – che dovrà scontare una pena di circa due mesi per un furto commesso in passato. Ai due arresti sono seguite due denunce in stato di libertà per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
Infatti, nel corso del servizio sono state fatte alcune perquisizioni domiciliari d’iniziativa, e in due appartamenti – occupati da due italiani quarantenni – sono state rinvenute sui balconi rispettivamente una e quattro piantine di marijuana. Il servizio ha visto anche il controllo di due esercizi commerciali, alcuni posti di controllo sulle strade principali dove sono stati controllati mezzi e passeggeri in transito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.