“Una grande annata per l’uva della Madonna delle Vigne”
Decine di volontari e centinaia di bambini delle scuole hanno partecipato alla vendemmia al vigneto comunale
Una raccolta dell’uva che dopo due anni dovuti a parassiti o troppa pioggia sarà finalmente di ottima qualità. Uva che sarà destinata alla produzione del Merlot della Madonna delle Vigne, vino prodotto dall’associazione “Il Bacco” di Tradate che si occupa da anni del terreno ad Abbiate Guazzane, alla Madonna delle Vigne.
Martedì mattina, 29 settembre, decine di volontari dell’associazione hanno partecipato alla raccolta dell’uva, ospitando anche centinaia di bambini delle scuole elementari della città che, a turno, hanno avuto una lezione sul campo sulla raccolta dell’uva. Tutti i bambini hanno tagliato il loro grappolo e ascoltato l’agronomo Andrea Mazzucchelli che ha spiegato loro tutti i passaggi che sono stati fatti per far crescere il vigneto.
Alla fine della giornata sono stati raccolti circa 15 quintali di uva, ma non è il record del raccolto avviato annualmente dal 2011. «Quest’anno non ci sono state particolari fisiopatie per l’uva – spiega l’agronomo Mazzucchelli -. Questo terreno può arrivare anche a produrre 30 quintali, ma l’importante non è la quantità ma la qualità e quest’anno diciamo che sarà forse l’anno migliore. Non siamo un vigneto biologico, perché non abbiamo questa certificazione, ma lavoriamo con la stesse modalità».
Ora l’uva raccolta è stata portata in Franciacorta, alla Cantina Castaldi ed è tutto stato seguito anche con la supervisione del loro agronomo Gianluca Uccelli. Soddisfatto anche Giorgio Nicora dell’associazione “Il Bacco”: «Abbiamo ancora il vino del 2012 a disposizione di chi lo volesse e l’anno prossimo imbottigliamo quello del 2013. L’annata di quest’anno sembra ottima, ma ci vorranno almeno tre anni per poterla assaggiare. Aspetteremo volentieri».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.