Alessio Nicoletti contro l’ospedale: “La mobilità così non va!”
Il capogruppo di Movimento Libero ha chiesto la convocazione della commissione competente aperta ai vertici ospedalieri per discutere del parcheggio a pagamento

La mobilità in zona ospedale non va. Ne è convinto il consigliere varesino Alessio Nicoletti, capogruppo di Movimento Libero che ha chiesto la convocazione della commissione comunale competente, aperta ai rappresentanti dell’azienda ospedaliera: « Numerosi nostri concittadini ci hanno chiesto di intervenire sulla questione legata all’introduzione di tariffe per i parcheggi interni al sedime dell’Ospedale di Circolo. Riportiamo qui la loro comprensibile irritazione, pur sapendo le difficoltà oggettive nel gestire i temi legati ai parcheggi, comprese le tariffe, e più in generale alla mobilità del comporto cittadino legato all’ospedale. Più volte siamo intervenuti pubblicamente sul tema, senza purtroppo sortire alcun risultato concreto, come ad esempio per la semplice richiesta di riapertura del passaggio pedonale di via Tamagno caldeggiata da centinaia di varesini anche con una raccolta firme. In realtà, abbiamo più volte indicato la necessità di aprire un confronto con l’ospedale per ricercare soluzioni comuni ai tanti problemi legati alla mobilità, ai trasporti ed ai parcheggi del comparto interessato. Siamo certi che è interesse di tutti, Azienda Ospedaliera in testa, confrontarsi con l’unico obiettivo di fornire un servizio(già buono) migliore ai nostri concittadini. Ci piacerebbe poter discutere e confrontarci certamente sulle tariffe, magari proponendo di calmierarle per chi si reca in ospedale per necessità, ma anche di mobilità del comparto in tutte le sue declinazioni: pedonale , ciclabile, dei trasporti pubblici e privati( residenti, utenti e dipendenti)».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.