Famiglie al museo, Palazzo Cicogna apre le sue porte
La struttura museale bustocca aderisce a F@MU, l'iniziativa promossa dall'associazione Famiglie al museo. Merenda e giochi per avvicinare i bambini all'arte

Domenica 4 ottobre Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio sarà tra i quasi 700 musei italiani aderenti alla Giornata Nazionale delle Famiglie al museo. Le Civiche Raccolte d’Arte saranno così per la prima volta tra i protagonisti di F@MU, il cui tema è quest’anno “Nutriamoci di cultura per crescere”, in linea con i temi dell’Esposizione Universale di Milano, che patrocina l’evento, insieme a UNESCO.
Il principio ispiratore di questa edizione è che la crescita e lo sviluppo dei bambini deve basarsi anche su esperienze culturali: il museo può e deve essere il luogo per eccezione per permettere questo tipo di esperienza.
La F@MU è promossa dall’Associazione Famiglie al Museo, il cui scopo è appunto la promozione della didattica museale alle famiglie con bambini, grazie anche all’appoggio di professionisti del settore e, in particolare, al portale kidsarttourism.com. Domenica 4 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna si terrà una speciale Giocomerenda F@MU.
Siete pronti a scoprire come possiamo nutrirci di cultura al museo?! Venite a sperimentarlo con genitori, nonni, fratelli, sorelle, amici e chi volete…insieme parteciperemo ad un appuntamento davvero gustoso e divertente!
Ingredienti segreti…ma non troppo!
Ma cosa ci fanno dei cibi dentro i quadri? Alcuni artisti ne hanno fatto il soggetto principale delle loro opere, lasciandosi ispirare dai loro colori, forme e profumi: scopriamo quali sono gli alimenti che si nascondono (ma neanche tanto) nei quadri del museo e poi…proviamo noi. Usando pennelli, tempere, colle e qualche ingrediente segreto potremo trasformare la nostra opera in un piatto d’artista multisensoriale, non solo da guardare, ma anche da toccare e annusare. A voi inventare una ricetta a regola d’arte.
Al termine dell’attività verrà offerta ai partecipanti una gustosa merenda. L’attività è rivolta ai bambini dai 4 ai 10 anni d’età. I più piccini troveranno comunque al Museo un angolo morbido per poter disegnare liberamente.
La partecipazione è libera e gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.