Gianpaolo Arena vince il Premio Premio Riccardo Prina 2015
E' stata annunciato ieri, domenica 11 ottobre, il vincitore del Premio arrivato alla sua quinta edizione

E’ Gianpaolo Arena il vincitore 2015 del Premio Riccardo Prina 2015. Classe 1975 è di Treviso e ha vinto con l’opera “Collapsing star”.
L’annuncio ieri, domenica 11 ottobre alla Galleria Ghiggini di Varese dove è stata inaugurata anche la mostra fotografica legata all’iniziativa. Menzione speciale a Massimiliano Gatti di Pavia, classe 1981 con l’opera “Hanno memoria le querce” mentre la menzione Associazione Amici di Riccardo Prina è stata assegnata a Beatrice Gussoni di Busto Arsizio (VA) 1994, con l’opera Enlèvement.
Un premio importante, arrivato alla quinta edizione, il Premio Riccardo Prina è un concorso internazionale e riservato a fotografi professionisti e non, dai 18 ai 40 anni, che dovevano produrre una sequenza fotografica che ha in sé un’idea di narrazione in max 10 scatti.
La Giuria del Premio è composta da Mauro Gervasini, Presidente, critico cinematografico, Marina Ballo Charmet fotografa e video artista, Rolando Bellini critico d’arte, Rudi Bianchi collezionista fotografico e fotografo, Riccardo Blumer architetto e designer, Francesca Damiani Prina, Claudio De Albertis Presidente della Triennale di Milano, Giorgio Falco scrittore, Marco Introini architetto e fotografo, Bambi Lazzati direzione Premio Chiara, Carlo Madesani gallerista, Sabrina Ragucci artista e docente di linguaggio fotografico, Elisabetta Sgarbi regista, editor Bompiani e direttrice La Milanesiana
Le opere dei 20 finalisti selezionati sono state esposte anche in Triennale a Milano. L’evento si è aperto con l’incontro con il fotografo Walter Niedermayr intervistato da William Guerrieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.