Giornata del contemporaneo, la festa è al Maga

Sabato 10 ottobre, in occasione della XI Giornata del contemporaneo dell'Associazione Musei d’Arte Contemporanea italiani, al Maga va in scena "Ginger Island"

museo maga

In occasione della XI Giornata del contemporaneo di Amaci, l’Associazione dei Musei di Arte Contemporanea italiani, sabato 10 ottobre 2015 dalle 18.30 alle 23.00, il Museo Maga di Gallarate presenta Ginger Island, una serata di performance, live media e sperimentazioni sonore. Il polo culturale gallaratese aderisce a questa iniziativa nazionale con l’intento di porre all’attenzione del pubblico forme artistiche e linguaggi espressivi che non conoscono confine di genere, ipotizzano una nuova definizione dell’oggetto artistico e pongono l’accento su un’idea di arte come esperienza diretta. La giornata del contemporaneo al Maga invita così le persone ad avere un rapporto confidenziale con l’istituzione e con le ricerche artistiche del nostro tempo.

Ginger Island, luogo geografico esotico e lontano, dà spazio al volto inedito del mondo dell’arte, al suo lato fluido e non convenzionale. La programmazione musicale proporrà concerti di protagonisti della scena artistica contemporanea che, senza alcuna volontà di distinguere nominalmente le espressioni della creatività, da sempre coltivano la musica e la sperimentazione sonora nel mondo delle arti visive. Ginger Island si riferisce volontariamente al progetto studiato da George Maciunas nel 1969 di appropriarsi dell’isola in vendita nell’arcipelago delle isole vergini dei Caraibi, per offrire agli artisti Fluxus uno spazio d’azione e di vita incontaminato e distante dalla geografia economica e politica dell’arte ufficiale. Maciunas pensava e disegnava per l’isola uno sviluppo urbano che ricordasse la griglia di Manhattan, incrociando così una mappa a maglia ortogonale, a scacchiera, con un territorio vergine e inabitato dove sarebbe così potuta sorgere la comunità degli artisti.

La sovrapposizione tra lo schema urbanistico, efficiente e organizzato e la configurazione naturale e incontaminata dell’isola è anche una sovrapposizione concettuale tra due dimensioni dell’arte, quella più ufficiale e quella che, pur “abitando” nelle maglie e nelle dinamiche della prima, sembra mantenere le radici in un terreno indomito e originario. Ginger Island al MA*GA è una serata di azioni sonore che costringono l’inclinazione dello sguardo rispetto all’orizzonte delle arte visive e muovono il punto di vista oltre le coltri delle discipline. Ginger Island trasforma lo spazio del MA*GA in un luogo utopico e aperto, generatore di visioni e dislocazioni nel territorio dell’arte e della creatività.

Per l’occasione, sabato 10 ottobre, alle 17.30 si terrà una visita guidata gratuita (fino a esaurimento posti) alla mostra Missoni, l’arte, il colore.

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 06 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.