I giorni delle matricole: l’Insubria accoglie i neo iscritti
I prossimi 5 e 6 ottobre, l'ateneo darà il benvenuto ai nuovi studenti con informazioni sui servizi e sulle opportunità, consigli pratici, visita ai laboratori

Due giorni dedicati alle matricole dell’Università degli Studi dell’Insubria: il 5 e 6 settembre a Varese, nel Campus di Bizzozero l’Ateneo dà il benvenuto ai nuovi iscritti.
L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio Orientamento e placement, mira a fornire agli studenti le “istruzioni per l’uso” funzionali alla vita accademica, affinché possano sentirsi a proprio agio tra gli spazi universitari e possano usufruire correttamente di servizi e opportunità offerti dall’Università degli Studi dell’Insubria.
Inoltre è previsto uno specifico momento di informazione e ri-orientamento per gli studenti interessati all’area medico-sanitaria, dal titolo“Non ho passato il test di ammissione: e adesso?”
L’appuntamento è fissato alle ore 9,30 di lunedì 5 ottobre 2015 nell’aula 6 del Padiglione di Via Monte Generoso, con il saluto del Prorettore Vicario, prof. Giuseppe Colangelo e dei rappresentanti degli studenti. Subito dopo si alterneranno interventi volti ad illustrare servizi e opportunità per gli studenti: dalle segreterie studenti al diritto allo studio, dai servizi bibliotecari a quelli di sostegno a studenti con disabilità e/o DSA, dalle opportunità di studio all’estero a quelle di svolgere attività sportiva attraverso il CUS Insubria. Saranno inoltre fornite informazioni su come utilizzare i servizi WEB che l’Ateneo mette a disposizione di tutti gli studenti.
A seguire, nella mattinata del 5 ottobre e poi per tutta la giornata del 6 ottobre sono previste le presentazioni dei diversi corsi di laurea, con visite guidate ai laboratori e incontri con studenti universitari per “consigli utili”. Dalla mappa dei luoghi a quella del sito web d’ateneo, dai seminari a tema e sul metodo di studio al decalogo per cominciare bene il percorso appena intrapreso, sono davvero tante le proposte per i neo-iscritti.
Per i corsi di laurea ad accesso libero, è anche previsto lo svolgimento delle prove di verifica della preparazione iniziale.
Per tutte le info e per iscrizioni per le attività che richiedono la registrazione:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.