I ragazzi nella rete: uso consapevole dei social
Venerdì 30 ottobre, presso l'Auditorium dell'Istituto Salesiano di Piazza San Giovanni Bosco a Varese, esperti della Jonas onlus daranno indicazioni per aiutare i figli nell'utilizzo

Jonas onlus di Varese, Centro di clinica psicoanalitica per i Nuovi Sintomi, in collaborazione con l’Istituto Salesiano A.T. Maroni di Varese, organizza l’incontro ADOLESCENTI NELLA RETE. Si tratta di un incontro nell’ambito del progetto di prevenzione e formazione all’uso consapevole dei social network, rivolto agli studenti dell’Istituto.
Relatori della serata saranno la dott.ssa Valeria Maiano e il dott. Massimo Porta, psicologi di Jonas Varese.
Il progetto “Adolescenti nella rete” origina dall’evidenziarsi di una sempre maggiore presa e costrizione degli adolescenti all’interno dei subdoli meccanismi dei social network. Computer, telefonini e molti altri dispositivi affascinano gli adolescenti fin da un’età molto precoce, facendo loro cedere che attraverso l’uso di tali strumenti sarà possibile avere sempre più amici e relazioni: in realtà ciò che tali strumenti fanno credere non corrisponde al vero. Come fare allora a trovare la giusta misura fra la protezione verso i propri figli, il loro desiderio di crescere ed essere autonomi e la fascinazione di tutti gli strumenti che la società di oggi propone?
L’incontro si svolgerà venerdì 30 ottobre alle 20.30 a Varese, presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano di Piazza San Giovanni Bosco, 3 – VARESE.
La referente della serata è Erika Minazzi, psicologa psicoterapeuta, Presidente di Jonas Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.